Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CAMPAGNA PER IL RICONOSCIMENTO DELLA GIORNATA EUROPEA DELL’ANTIBULLISMO A PALERMO

Palermo, 20/09/2013 - Martedì 24 Settembre 2013 alle ore 18.00, presso l’Atelier Nuovo Montevergini di Palermo - in via Montevergini 8 - l’Associazione coordinatrice ‘The Smile of the Child’, il CESIE (Centro Studi e Iniziative Europeo) ed i partner EAN (European Antibullying Network), lanceranno ufficialmente la campagna per il riconoscimento della Giornata Europea dell’Antibullismo.

 L’obiettivo è attirare l’attenzione sulle preoccupanti dimensioni che ha assunto il fenomeno del bullismo nelle società dell’UE, sensibilizzando il pubblico sul tema attraverso l'istituzione di una Giornata dedicata alla lotta contro il bullismo a livello europeo. La società civile sarà invitata ad avere un ruolo attivo nell'iniziativa, firmando una dichiarazione pubblica per manifestare un sostegno concreto nella lotta contro il preoccupante fenomeno.

Al lancio della campagna interverranno:
- Barbara Evola, Assessore all’Istruzione – Comune di Palermo
- Giorgios Koumoutsakos, Membro del Parlamento Europeo, Grecia, Gruppo del Partito Popolare Europeo (Cristiano Democratico)
- Costas Yannopoulos, Presidente di “The Smile of the Child”
- Gianna Cappello, Sociologo-Università di Palermo e Presidente di MED (Associazione Italiana per l’Educazione ai Media)
- Studenti ed insegnanti del Liceo Duca-Abruzzi-Libero Grassi in qualità di testimoni del progetto DiscoBull

Saranno presenti le seguenti Associazioni Culturali ed organizzazioni internazionali:
THE SMILE OF THE CHILD - Grecia
CESIE - CENTRO STUDI ED INIZIATIVE EUROPEO - Italia
EXPANDING HORIZONS - UK
DIRECT ASSOCIATION - Romania
YOUTH EUROPEAN SOCIAL WORKYES
FORUM (EWIN) - Germania
CENTRO STUDI E FORMAZIONE VILLA MONTESCA - Italia
COOPERATIVA SOCIALE COOSS MARCHE ONLUS SOC. COOP.P.A - Italia
IL TELEFONO AZZURRO ONLUS - Italia
NADJA CENTRE FOUNDATION - Bulgaria
ELLINOGERMANIKI AGOGI EA – Grecia
FAMILIES FOR LIFE LONG LEARNING - Malta
ASSOCIACO BAOBAB - Spagna
PUBLIC INSTITUTION “CHILD LINES” - Lituania
CHILDREN AND YOUTH TRUST PHONE - Lettonia
NGO ESTONIAN MENTAL HEALTH SOCIETY – Estonia
SI CHIEDE GENTILE CONFERMA DELLA VS PRESENZA ENTRO LUNEDì 23 SETTEMBRE ALLE ORE 12.


Commenti