Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

COSTA CONCORDIA E BERLUSCONI: SARANNO RIMOSSI?

14/09/2013 - In attesa del voto della giunta sulla decadenza da senatore di Silvio Berlusconi, gli abitanti dell’Isola del Giglio e l’Italia intera aspettano l’inizio delle operazioni di rimozione del relitto della Costa Concordia. Quasi una metafora di un Paese che prova a riemergere dall’abisso della crisi. Se ne parlerà nella puntata di Agorà Estate in programma lunedì, 16 settembre alle 8.00 su Rai3.


Ospiti di Serena Bortone e Giovanni Anversa saranno: Lucio Malan (Pdl); Walter Verini (Pd); il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli (Pdl); Ilaria Capua (Scelta civica); Vittorio Sgarbi; Giulietto Chiesa, giornalista e scrittore. Lidia Undiemi, studiosa di diritto e di economia; Alessandro Giuli, vicedirettore de Il Foglio; Carlo Puca di Panorama; Alberto Gentili de Il Messaggero.

Commenti