Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

banda-grigia-zig
CROCETTA: “RINVIATO VERTICE DI MAGGIORANZA, VOGLIO STARE ACCANTO ALLA MIA SCORTA”
                Palermo, 23 settembre 2013 - “Il vertice di maggioranza è rinviato a mercoledì alle 16:00, con possibilità di ulteriori rinvii, perchè intendo seguire l'evoluzione clinica dei ragazzi della mia scorta”… leggi tutto>>>
CROCETTA: PIZZINI, AFORISMI O AVVERTIMENTI? CHE FINE FARA’ QUESTO POVERO PAESE?
  23/09/2013 - I pizzini del governatore siciliano Rosario Crocetta sono caratterizzati da espressioni forti e 'frasi celebri' da mettere in una raccolta di aforismi, pregnanti come sono di quel misto… leggi tutto>>>
CROCETTA E SCORTA VITTIME DI UN INCIDENTE STRADALE: IL CAPOSCORTA E' IN COMA, ILLESO IL PRESIDENTE
  Catania, 22/09/2013 - Rosario Crocetta, presidente della Regione Siciliana è rimasto vittima di un incidente lungo l'autostrada Siracusa-Catania, diretto al Megaforum del Megafono… leggi tutto>>>
DINO GALATI, ULTERIORE PRONUNCIAMENTO FAVOREVOLE NELL'AMBITO DELL’"OPERAZIONE CAMPUS"
       Messina, 24/09/2013 - Un ulteriore pronunciamento favorevole nell'interesse del Cav. Santo Galati Rando detto Dino nell'ambito della c.d. "Operazione Campus" della D.D.A. di Messina… leggi tutto>>>
TAOBUK, A TAORMINA IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL LIBRO FINO AL 27 SETTEMBRE
Taormina (Me), 23/09/2013 - Festival Internazionale del Libro di Taormina, in programma dal 21 al 27 Settembre, una ricca serie di incontri letterari, proiezioni cinematografiche, mostre, e molto altro… leggi tutto>>>
PIRAINO, LIBERATI DALLO “SNOBBISMO”, LETTERA APERTA…
Piraino (Me), 23/09/2013 - Cara amministrazione Maniaci (o chi per te), fin troppo impegnata con le attività del “Settembre del Fare”, che segue quello del dire e precede quello… leggi tutto>>>
SANDRA MILO, LA DIVA DELLA DOLCE VITA "MADE IN SICILY", RICORDA VIZZINI
Messina, 24/09/2013 - Ottant'anni ma non li dimostra: è fervido e affettuoso il ricordo che ha Sandra Milo di Michelangelo, per gli amici "Mimmo", Vizzini, storico fotoreporter della Rassegna internazionale cinematografica di Messina e Taormina… leggi tutto>>>
TARGA FLORIO: RIOLO E ATENEO INSIEME ALL'ATTACCO DELLA 97^ EDIZIONE
L'asso di Cerda portacolori della scuderia palermitana promette spettacolo con la Peugeot 207 S2000 alla 97° edizione della leggendaria corsa valida per il Tricolore Rally: “Ci sono i top… leggi tutto>>>
A SINAGRA “RACCONTO NERO 1943-1945, L’ULTIMA CAMICIA NERA”
Sinagra-panorama-00024/09/2013 - A Sinagra, il 28 settembre 2013 alle ore 18,30, nel Palazzo Salleo sarà presentato… leggi tutto>>>
ENERGIA ELETTRICA: DISSERVIZI E TARIFFE A MI MANDA RAITRE
24/09/2013 - Energia elettrica: il passaggio dal mercato tutelato a quello libero avrebbe dovuto garantire tariffe più convenienti. Quali sono stati i vantaggi… leggi tutto>>>
STRESS, COME ILLUMINARE LA “ZONA D’OMBRA”
Catania, 24/09/2013  – “Che stress!”, un intercalare che accompagna spesso le giornate di lavoro e che caratterizza anche le parentesi di vita quotidiana trascorse al di fuori di un… leggi tutto>>>
A LEONARDO SCIASCIA LA BIBLIOTECA DELLA REGIONE SICILIANA
Palermo, 24 settembre 2013- “ Modificare la denominazione della Biblioteca centrale della Regione Siciliana ”Alberto Bombace”, con “Biblioteca… leggi tutto>>>
BALLARO': COM'È CHE I CONTI NON TORNANO MAI? INTERVISTA A BARBARA BERLUSCONI
MAL DI SCHIENA: 15 MILIONI DI ITALIANI NE SOFFRONO, QUALI LE CAUSE?
CONSERVE A BASE DI UVA E 'AGROMAFIA', PROTAGONISTE DI UNOMATTINA

Commenti