Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

banda blu
DALLA CHIESA: LA PIU’ GRANDE SFIDA DELLA SUA VITA
Carlo Alberto dalla Chiesa: «... ci sono cose che non si fanno per coraggio. Si fanno per potere continuare a guardare serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei propri figli… leggi tutto>>>
GRILLO: "V(I)OLANTE E IL DIRITTO DI UN PREGIUDICATO DI DIFENDERSI"
02/09/2013 - "Enti inutili, giornali inutili, deputati inutili, sono solo maggiori proventi alla casta. Il significato del loro mantenimento è tutto questo… leggi tutto>>>
GRILLO: "FESTE DEMOCRATICHE SENZA SCONTRINO FISCALE NE' IVA"
02/09/2013 - Dal blog di Beppe Grillo: "C'è un pezzo di Italia che non ha alcuna preoccupazione per l'aumento Iva che dovrebbe scattare da ottobre. È il piccolo esercito di baristi, ristoratori… leggi tutto>>>
CARLO RUBBIA, LA PROPULSIONE NUCLEARE DEL SENATORE
L’Aquila, 02/09/2013 - La propulsione nucleare interstellare del Senatore Carlo Rubbia scopritore dei bosoni W e Z. Per inventare… leggi tutto>>>

Commenti