Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ENERGIA ELETTRICA: DISSERVIZI E TARIFFE A MI MANDA RAITRE

24/09/2013 - Energia elettrica: il passaggio dal mercato tutelato a quello libero avrebbe dovuto garantire tariffe più convenienti. Quali sono stati i vantaggi reali per le famiglie italiane? Nella puntata di "Mi manda Raitre" in onda su Rai3 martedì 24 settembre alle 10.00, Elsa Di Gati cercherà di fornire risposte ai cittadini presenti in studio, vittime di disservizi ed errori sulla fatturazione dell’energia.
Inoltre verrà presentato il caso di un cittadino che ha acquistato una casa in costruzione ed è rimasto travolto dal fallimento del costruttore. Cosa fare per porsi al riparo da sorprese quando si compra un immobile?
....................
L’aumento dell’Iva continua ad accrescere la tensione tra i partiti minacciando la tenuta del governo. Intanto in Germania - dopo il trionfo elettorale della cancelliera Angela Merkel – si fa strada l’ipotesi di un governo di coalizione. Se ne parlerà nella puntata di Agorà in programma martedì 24 settembre, dalle 8, su Rai3. Ospiti di Gerardo Greco saranno: Laura Ravetto (Pdl), Matteo Colaninno (Pd), Gennaro Migliore (Sel), l’imprenditore Giovanni Negri, il sociologo Luca Ricolfi, Udo Gümpel, corrispondente in Italia per l’emittente tedesca Ntv.

Commenti