Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ENERGIA ELETTRICA: DISSERVIZI E TARIFFE A MI MANDA RAITRE

24/09/2013 - Energia elettrica: il passaggio dal mercato tutelato a quello libero avrebbe dovuto garantire tariffe più convenienti. Quali sono stati i vantaggi reali per le famiglie italiane? Nella puntata di "Mi manda Raitre" in onda su Rai3 martedì 24 settembre alle 10.00, Elsa Di Gati cercherà di fornire risposte ai cittadini presenti in studio, vittime di disservizi ed errori sulla fatturazione dell’energia.
Inoltre verrà presentato il caso di un cittadino che ha acquistato una casa in costruzione ed è rimasto travolto dal fallimento del costruttore. Cosa fare per porsi al riparo da sorprese quando si compra un immobile?
....................
L’aumento dell’Iva continua ad accrescere la tensione tra i partiti minacciando la tenuta del governo. Intanto in Germania - dopo il trionfo elettorale della cancelliera Angela Merkel – si fa strada l’ipotesi di un governo di coalizione. Se ne parlerà nella puntata di Agorà in programma martedì 24 settembre, dalle 8, su Rai3. Ospiti di Gerardo Greco saranno: Laura Ravetto (Pdl), Matteo Colaninno (Pd), Gennaro Migliore (Sel), l’imprenditore Giovanni Negri, il sociologo Luca Ricolfi, Udo Gümpel, corrispondente in Italia per l’emittente tedesca Ntv.

Commenti