Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

FIRENZE, CULLA DEL RINASCIMENTO SU RAI1 A 'PAESI CHE VAI'

14/09/2013 - Domenica 15 settembre alle 9.55 andrà in onda su Rai1 “Paesi che vai” condotto da Livio Leonardi. In questa puntata si andrà alla scoperta di Firenze, la città dei Medici, con il suo centro storico, i lungarni e il Ponte Vecchio, ma anche il Duomo, il campanile di Giotto e Palazzo della Signoria con le sue opere d’arte.
Si cercherà il dna della Gioconda, per ricostruire il vero volto della più celebre modella del Mondo, Monnalisa. Una ricerca che ha avuto eco in tutto il mondo e che è partita dagli scavi nel complesso di Sant’Orsola. Si racconterà poi della rivalità tra Leonardo a Michelangelo, i due geni del Rinascimento che si incontrarono proprio a Firenze.
Per la rubrica “Paesi che vai, eccellenze che trovi” si visiterà un’Officina Profumo-Farmaceutica unica nel suo genere.

Commenti