Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo Lunedì (5 maggio u.s.) una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Bella domanda ma molto ingenua! oppure finta ingenuità!
RispondiEliminaCome credere che i bambini si trovano sotto un cavolo portati dalla cicogna. Se i signori inquirenti, avendo tempo e competenza, vanno a spulciare sul patrimonio mobile ed immobile di questi lor signori parenti compresi, allora si capirebbe facilmente dove sono finiti i soldi.
Ma siccome siamo in Italia e soprattutto in Sicilia, allora sono e siamo sicuri tutti che finirà in una bolla di sapone e con molta napoletanità si direbbe: chi ha avutu avutu avutu, chi ha datu ha datu ha datu, scurdammucci o passato simmu siciliani paisà.