Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORMAZIONE PROFESSIONALE, INCONTRO CISL SUGLI SPORTELLI MULTIFUNZIONALI

Messina, 5 settembre 2013 - Le problematiche degli Sportelli Multifunzionali e dei lavoratori il cui contratto è in scadenza il prossimo 30 settembre saranno al centro dell’incontro organizzato dalla Cisl Scuola di Messina per domani, venerdì 6 settembre, alle ore 10.30 presso il Salone conferenze al I piano della sede Cisl di viale Europa n. 58 is. 68.
All’incontro saranno presenti anche il segretario generale della Cisl Messina Tonino Genovese, il segretario regionale e responsabile della Formazione Professionale della Cisl Scuola Sicilia Giovanni Migliore e il segretario generale della Cisl Scuola Sicilia, Vito Cudia.

All’incontro sono stati invitati tutti deputati regionali messinesi. “La situazione degli Sportelli Multifunzionali – affermano la segretaria generale della Cisl Scuola Laura Rosa Fleres e il coordinatore provinciale della Formazione Professionale Salvatore Musolino - è ormai al collasso. É necessario intervenire immediatamente per consentire ai lavoratori di continuare a prestare il proprio servizio, tra l’altro destinato ad una utenza particolarmente disagiata”.

--

Commenti