Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GALLERIA TREMONZELLI SULLA A19 E CARONIA: SI TRATTA SOLO DI “CAMBIARE MISTERI?”

Palermo, 02/09/2013 – “Cambiare misteri” in Sicilia vuol dire “cambiare mestiere”. Forse perchè il ‘mestiere’, ovvero il lavoro, in Sicilia è un vero mistero. Ma stavolta, nei casi della galleria Tremonzelli sull'autostrada A19 Palermo-Catania e di Caronia si tratta proprio di mistero, arcano, enigma di difficile soluzione. Lungo la galleria Tremonzelli sull'autostrada A19 Palermo-Catania - infatti - un altro pullman è rimasto stranamente in panne.
Il pullman trasportava le atlete della squadra femminile di calcio Ludos di Palermo quando, giunto all’interno di quella che ormai è stata soprannominata la ''galleria dei misteri'', la galleria Tremonzelli sull'autostrada A19 Palermo-Catania in direzione Palermo-Catania, il mezzo si improvvisamente bloccato, probabilmente per un guasto alla centralina elettrica.

Il fatto che l’autobus della ditta Spatola di Palermo sia di nuova costruzione lascia perplessi sulle cause effettive dell’anomalia o del guasto. Sta di fatto che il titolare della Spatola bus ha dovuto inviare un mezzo sostitutivo per riportare a casa la squadra femminile della Ludos, bloccatosi improvvisamente nella ''galleria dei misteri'.

Pert questi e per altri inspiegabili incidenti la galleria Tremonzelli sulla A19 Pa-Ct è stata oramai denominata “galleria dei misteri”: pericolosi incidenti, black out improvvisi, automobili che non rispondono ai comandi del guidatore, tanto da fare ipotizzare possa trattarsi di campi elettromagnetici. La galleria, dopo una serie di roghi e guasti all'impianto elettrico delle auto, è oggi sotto controllo da parte dell'Arpa.

Quanto accade nella galleria della A19 può riportare alla mente gli strani ed inspiegati fenomeni di Canneto di Caronia e i misteriosi incendi, che nel 2004 hanno sconvolto la piccola frazione di Canneto di Caronia, in provincia di Messina.

Secondo alcune versioni le cause degli incendi (ancora oggi senza spiegazione) potrebbero essere di origine extraterrestre. “Conclusione a cui è giunto dopo che i sopralluoghi dell'Enel hanno dato esito negativo circa motivazioni scientifiche”.
Per ciò che concerne Caronia e gli strani fenomeni, meglio conosciuti come i fuochi di Caronia, con i suoi incendi improvvisi nelle abitazioni, la presenza di flussi elettromagnetici anomali e gli avvistamenti di oggetti volanti non identificati, si era detto che sarebbero ripartiti i monitoraggi. L’istituzione di un gruppo di lavoro interdisciplinare non si può dire che sia rimasta lettera morta perché in Sicilia, a parte la Protezione Civile, c’è stata la nomina di un commissario per l’emergenza.

Ma forse potrebbe trattarsi più semplicemente di “cambiare misteri”.

Commenti