Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

JOVANOTTI: IN TV "IN QUESTA NOTTE FANTASTICA#LORENZO NEGLI STADI"

Serata evento per raccontare uno spettacolo straordinario che mixa musica, ritmo, energia, cuore, tecnologia, innovazione, divertimento. Oltre 400.000 spettatori hanno assistito a Backup Tour - Lorenzo negli Stadi, un tour definito dalla critica e dal pubblico l’evento live dell’anno. Ogni concerto è stato ripreso da venti telecamere
01/09/2013 - La programmazione di RAI1 riparte il 2 settembre con IN QUESTA NOTTE FANTASTICA#LORENZO NEGLI STADI, il film del tour di Jovanotti che a giugno e luglio ha portato il suo show in tredici stadi della nostra penisola. Una serata evento per raccontare uno spettacolo straordinario che mixa musica, ritmo, energia, cuore, tecnologia, innovazione, divertimento. Oltre 400.000 spettatori hanno assistito a Backup Tour -Lorenzo negli Stadi, un tour definito dalla critica e dal pubblico l’evento live dell’anno.

Ogni concerto è stato ripreso da venti telecamere, e sulla rete ammiraglia verranno riproposti anche i momenti più significativi del backstage, la preparazione dell’artista toscano prima di salire sul palco e le prove con la sua band. Si vedrà Jovanotti con tutto se stesso e il suo pubblico, con le sue canzoni, e la voglia di spendersi fino all’ultima goccia di sudore per guardare dritto negli occhi chi ha di fronte, tutti insieme e uno per uno e condurli ballando nella più grande festa a cielo aperta mai concepita per uno spettacolo.

La regia di IN QUESTA NOTTE FANTASTICA#LORENZO NEGLI STADI è di Leandro Manuel Emede e Nicolò Cerioni, il montaggio è a cura di Leandro Manuel Emede, la supervisione generale del progetto è di Lorenzo Cherubini.

Commenti