Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LA 97^ TARGA FLORIO ACCENDE I MOTORI

Domani, sabato 28 settembre, a Campofelice di Roccella lo shakedown ed alle 22.30 la Cerimonia di Partenza della settima prova del Campionato Italiano Rally. Domenica 29 le dodici prove speciali ed il traguardo alle 21.00 sempre nella cittadina “Porta delle Madonie”. Accorciata la PS “Targa”
Campofelice di Roccella (PA), 27 settembre 2013. Si accendono i motori della 97^ Targa Florio, organizzata dall’AC Palermo e dall’Automobile Club
d’Italia, settima prova del Campionato Italiano Rally, con validità per il Challenge Rally 8^ Zona a coefficiente 2 ed il Campionato Siciliano.
Domani, sabato 28 è previsto lo Shakedown, il test con le vetture in assetto da gara dalle 9.00 alle 13.00, su un tratto di strada appositamente attrezzato alle porte di Campofelice di Roccella. Momento clou della giornata alle 22.30, quando in Piazza Garibaldi si terrà la prestigiosa Cerimonia di Partenza.
Proprio dal palco partenza è prevista la prima diretta streaming video sul sito www.acisportitalia.it , per vivere la grande atmosfera del via dell’edizione numero 97 della corsa automobilistica più antica del Mondo, che torna nei luoghi d’origine, infatti, le prime tre edizioni della Targa Florio partirono proprio da Campofelice di Roccella, dove domani sera i protagonisti avranno l’abbraccio del pubblico siciliano.

Sempre attraverso il sito www.acisportitalia.it si potrà seguire tutta la gara in diretta radio. Sono diverse le emittenti che saranno presenti e che commenteranno ogni fase della competizione. Domenica sera è prevista una diretta su RAI Sport 2 dall’arrivo con il commento a caldo dei protagonisti e le fasi più salienti della corsa.

Variato il chilometraggio di prove speciali del rally, la prova speciale denominata “Targa” è stata accorciata nel tratto iniziale, per via del manto stradale danneggiato, ed ora misura 9,67 Km. Il percorso totale di gara si articola su 479,50 Km di cui ora 139,41 suddivisi nei 12 tratti cronometrati. La competizione si sviluppa in unica tappa che inizierà domenica 29 settembre, dopo l’uscita dal riordinamento notturno alle 7.30, saranno quattro le prove speciali da precorrere tre volte: “Targa” (Km 9,67) con passaggi alle 8.15, 12.48 e 17.21; “Collesano” (Km 14,40) con passaggi alle 9.23, 13.56 e 18,29; “Piano Battaglia” (Km 13,70) con passaggi alle 9.51, 14,24 e 18.57; “Polizzi” (Km 8,70) 10.28, 15.01 e 19.34. Tre riordinamenti alle 11.33, 15.46 e 20.19, altrettanti i parchi assistenza alle 11.33, 16.06 e 20.39.

Notevole fermento nell’intero territorio madonita dove sono in corso le ricognizioni autorizzate, in cui gli equipaggi prendono confidenza con il percorso di gara. I team continuano ad arrivare a Campofelice di Roccella e prende forma il “Targa Florio Village”, sede dl quartier generale della corsa, dei parchi assistenza e dei riordinamenti.


Commenti