Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

banda blu
LA GIUNTA CROCETTA APPROVA IL DDL SULLE CITTÀ METROPOLITANE COME PARIGI E BRUXELLES
             
Palermo, 12 settembre 2013. La giunta di governo in data odierna ha approvato i seguenti provvedimenti: approvazione del ddl sulle città metropolitane; con tale ddl vengono istituite le città metropolitane come insieme… leggi tutto>>>
OPERAZIONE “INDENNIZZO”: SGOMINATA LA BANDA DELLE TRUFFE ALLE ASSICURAZIONI, I 16 ARRESTATI
Barcellona Pozzo di Gotto, 12/09/2013 - All’alba di oggi, nei comuni di Barcellona Pozzo di Gotto, Mazzarà Sant’Andrea, Milazzo, Castroreale, Terme Vigliatore e Tortorici, i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto hanno… leggi tutto>>>
‘BARTOLANDÒ” , SENZA TELEFONO, GPS, CARTA DI CREDITO E OROLOGIO ALLA RICERCA DELLA SICILIA PERDUTA
‘Bartolandò” nasce dall’idea di un gruppo di naturalisti facenti riferimento al gruppo “New Natural Deterministic”. Senza l’uso di tecnologie come il telefono, il gps, la carta… leggi tutto>>>
AREA METROPOLITANA DI CATANIA, FORZA NUOVA: “PROFONDA INDIGNAZIONE PER L’INTENZIONE DI CROCETTA”
Catania, 13/09/2013 - La sezione acese del movimento politico “Forza Nuova” esprime profonda indignazione per l’intenzione espressa dal governo regionale Crocetta di cancellare i comuni dell’area di Acireale… leggi tutto>>>
OPERAZIONE 'PECUNIA', USURA A CAPO D'ORLANDO: OBBLIGO DI DIMORA E UN ARRESTO
Capo D’Orlando, 13/09/2013 - Nella mattinata odierna il Commissariato di PS di Capo d’Orlando ha eseguito un'ordinanza della misura cautelare nei confronti di Paolino Sottile, 56 anni di Capo d’Orlando… leggi tutto>>>
TEATRO MASSIMO: STAGIONE 2014, OPERE E BALLETTI, DA STRAUSS A BELLINI E MOZART
Inaugurazione affidata a Emma Dante e Gabriele Ferro. Molti gli artisti siciliani impegnati in una Stagione ricca di proposte Da Emma Dante a Desirée Rancatore ed Eleonora… leggi tutto>>>
A.C.R. MESSINA- CATANZARO, PROSEGUONO LE INDAGINI PER INDIVIDUARE I RESPONSABILI

Messina, 14/09/2013 - Prosegue l’attività d’indagine dei poliziotti della Questura di Messina al fine di individuare… leggi tutto>>>
RIFONDAZIONE MESSINA CONTRARIA ALLA SPECULAZIONE EDILIZIA SULLA COLLINA DI MONTALTO
L’assessore Daniele Ialacqua e il direttivo del PRC si sono incontrati giovedì 12. Rifondazione ha auspicato che si possa finalmente perf… leggi tutto>>>
S. AGATA MILITELLO: POLEMICA ARCHIVIATA, IL MEGAFONO PER LA RAPPRESENTANZA
Nota del Circolo "Il Megafono" di Sant'Agata Militello – Nebrodi. Querelle archiviata o quasi tra amministrazione sottile e commercianti aderenti all’acis, il megafono di S. Agata… leggi tutto>>>
MEMORIAL DAVID BASCIANO A TRAPANI, LA PAROLA AL COACH TRAPANESE LINO LARDO
14/09/2013 - Oggi e domani al "PalaDespar" di Trapani si svolgerà la prima edizione del Memorial “David Basciano”, in memoria del fratello del presidente Pietro Basciano, scomparso prematuramente… leggi tutto>>>
BROLO: TUTTI A SCUOLA CON LA 'FAMILY CARD' A SPESE DEL COMUNE
Trasporto scolastico a Brolo: Con una "family Card" il comune si prende in carico i costi. In attesa che la Regione eroghi i fondi necessari… leggi tutto>>>
PADRE PUGLISI A 20 ANNI DALL'UCCISIONE COMMEMORATO NELLA 'SUA' SCUOLA
Palermo, 12-09-2013 - Lunedi 16 settembre 2013 alle ore 9,30, nei locali dell’I.C.S. “Padre Pino Puglisi” di Via Panzera a Palermo, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Scolastico 2013-2014. La manifestazione coincide con il ventennale… leggi tutto>>>

Commenti