Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

LAMPEDUSA: ATTO INTIMIDATORIO AL SINDACO DI GIUSI NICOLINI, LA SOLIDARIETA' DI LUMIA

Roma, 2 settembre 2013 – “Sono al fianco di Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa, per il vile atto intimidatorio subìto”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia, commentando la notizia della busta con la scritta “Antrace” contenente polvere bianca recapitata presso il Comune di Lampedusa.
“Giusi Nicolini – aggiunge – sta portando avanti un prezioso lavoro sul piano dell'accoglienza ai migranti, della tutela del territorio e della salvaguardia dell'ambiente, che probabilmente dà fastidio a qualcuno.
Chiunque pensi di bloccare o rallentare questo percorso sappia che troverà la dura reazione delle istituzioni e dei cittadini che credono nella legalità e nello sviluppo”.

Giusi Nicolini è Sindaco delle isole di Lampedusa e di Linosa. "Troppe persone annegate mentre tentano di raggiungere Lampedusa e questa per me è una cosa insopportabile. Per Lampedusa è un enorme fardello di dolore. Abbiamo dovuto chiedere aiuto attraverso la Prefettura ai Sindaci della provincia per poter dare una dignitosa sepoltura alle ultime 11 salme, perché il Comune non aveva più loculi disponibili. Ne faremo altri, ma rivolgo a tutti una domanda: quanto deve essere grande il cimitero della mia isola?", aveva detto nei mesi scorsi la Nicolini.

"Sono indignata dall’assuefazione che sembra avere contagiato tutti, sono scandalizzata dal silenzio dell’Europa che ha appena ricevuto il Nobel della Pace e che tace di fronte ad una strage che ha i numeri di una vera e propria guerra".


Commenti