Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LAMPEDUSA, NICOLINI: “LA MOTONAVE PIETRO NOVELLI È L’ENNESIMA BEFFA”

Il sindaco Giusi Nicolini torna sull’emergenza collegamenti alle Isole Pelagie
Lampedusa, 19 settembre 2013 “E’ l’ennesima beffa, ancora una volta le nostre isole devono combattere per difendere il banale diritto alla continuità territoriale. Quasi fosse l’unico dei nostri problemi. Siamo ormai all’emergenza cronica, i traghetti che ci vengono messi a disposizione dalla compagnia di navigazione sono sempre più vecchi e malandati, spesso non hanno nemmeno gli standard igienici minimi, trasportano persone, viveri, merci pericolose e rifiuti con un unico viaggio.

Così, dopo i mesi estivi tamponati con mezzi più adeguati, ora con la motonave Novelli si torna al solito mediocre servizio della Compagnia delle Isole”.
E così il sindaco di Lampedusa Nicolini torna a scrivere al Ministero delle infrastrutture e trasporti e alla Regione Siciliana perché risolvano il problema dei collegamenti sulla tratta Isole Pelagie – Sicilia.
“Chiediamo che la motonave Laurana, idonea almeno per la capacità di carico e di ricettività passeggeri, venga destinata con effetto immediato e a tempo indeterminato alle Pelagie, in attesa che si decida per una soluzione definitiva, con mezzi idonei a garantire alla nostra comunità il diritto a collegamenti regolari e sicuri con la Sicilia”.

Commenti