Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

LAMPEDUSA, NICOLINI: “LA MOTONAVE PIETRO NOVELLI È L’ENNESIMA BEFFA”

Il sindaco Giusi Nicolini torna sull’emergenza collegamenti alle Isole Pelagie
Lampedusa, 19 settembre 2013 “E’ l’ennesima beffa, ancora una volta le nostre isole devono combattere per difendere il banale diritto alla continuità territoriale. Quasi fosse l’unico dei nostri problemi. Siamo ormai all’emergenza cronica, i traghetti che ci vengono messi a disposizione dalla compagnia di navigazione sono sempre più vecchi e malandati, spesso non hanno nemmeno gli standard igienici minimi, trasportano persone, viveri, merci pericolose e rifiuti con un unico viaggio.

Così, dopo i mesi estivi tamponati con mezzi più adeguati, ora con la motonave Novelli si torna al solito mediocre servizio della Compagnia delle Isole”.
E così il sindaco di Lampedusa Nicolini torna a scrivere al Ministero delle infrastrutture e trasporti e alla Regione Siciliana perché risolvano il problema dei collegamenti sulla tratta Isole Pelagie – Sicilia.
“Chiediamo che la motonave Laurana, idonea almeno per la capacità di carico e di ricettività passeggeri, venga destinata con effetto immediato e a tempo indeterminato alle Pelagie, in attesa che si decida per una soluzione definitiva, con mezzi idonei a garantire alla nostra comunità il diritto a collegamenti regolari e sicuri con la Sicilia”.

Commenti