Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

LETTA: IL SUD, LIGABUE E GABER PER RIPARTIRE DA (LORO) TRE

«L'Italia è in bilico e ho preferito fare un ragionamento con spigoli e asprezze, per farcela ritengo si debba partire dal Sud». Lo ha detto il premier Enrico Letta nel suo intervento all'inaugurazione a Bari della Fiera del Levante. Il Sud «spinge i più attivi ad andarsene e abbandona nel limbo chi resta. Il Sud può essere non il freno del Paese, ma la marcia: i ragazzi chiedono strada, non per sorpassare con sentimento di rivalsa i più vecchi, ma per costruire», ha sottolineato il premier.
«Un giovane meridionale su tre oggi non studia o non ha un lavoro», aggiunge Letta. Lo scrive Il Sole 24 Ore

14/09/2013 - Letta: «L'Italia può farcela ma serve la serietà di dire che non servono annunci choc, ricette miracolistiche e soprattutto uomini della provvidenza». Il premier si è chiesto «Quanti uomini della provvidenza il Mezzogiorno ha coltivato e quante delusioni?». Lo scrive Il Sole 24 Ore. Letta quindi cita Ligabue e Giorgio Gaber. Lugabue: "Il Sud, una terra di bellezza senza navigatore". Tutte le eccellenze «che ci sono in Italia hanno bisogno di una guida, di un navigatore.
Accettiamo con umiltà che il navigatore siano i giovani del Sud», ha detto il presidente del Consiglio. Un discorso sulla fiducia, il Mezzogiorno - per dirla con Ligabue - come una «bellezza senza navigatore».

Poi, scrive ancora Il Sole 24 Ore - la citazione della Canzone di Gaber «Il conformista» a proposito di «chi vola sempre a bassa quota, in superficie» e di chi «parla per sentito dire» nel voler criticare un governo «di fatti e non di promesse».

Commenti