Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

LUMIA: DALLA CHIESA, UNA VISIONE MODERNA DELL'ANTIMAFIA

Roma, 03 settembre 2013 - “Carlo Alberto Dalla Chiesa aveva una visione moderna dell'antimafia. Sapeva che per combattere Cosa nostra era necessario colpire il sistema delle collusioni con la politica e l'economia. Sapeva, inoltre, di essere stato lasciato solo dalle istituzioni che lo avevano inviato a Palermo 'con gli stessi poteri del prefetto di Forlì', come disse lui stesso. Ma nonostante questo non si tirò indietro e decise di andare avanti con coraggio e senso del dovere”.
Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia, ricordarno l'assassinio del generale, della moglie Emauela Setti Carraro e dell'agente di scorta Domenico Russo.
“Il suo sacrificio – aggiunge – sia un monito alle istituzioni e alla politica affinchè facciano della lotta alle mafie una priorità per liberare l'economia e la società da un fenomeno che ostacola lo sviluppo del Paese e l'affermazione dei diritti dei cittadini”.

Commenti