Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MATTEO RENZI: AL VIA IL “BIG-BANG JONIO ALCANTARA” A SOSTEGNO DELL’ASFALTISTA ALLA GUIDA DEL PD

Taormina, 18/09/2013 – L'associazione "Big Bang Jonio-Alcantara" è adesso una realtà,. Ad essere promotore dell’iniziativa che sta prendendo consistenza è stato il vice presidente regionale del sodalizio, Giacomo D'Arrigo, che ha coordinato una seguitissima dei “renziani” che si è svolta in queste ore nella saletta “Mabel Hill” dei padri salesiani, ubicata nel cuore della cittadina turistica.
"Si tratta di un sodalizio - ha spiegato D'Arrigo - che si appoggerà a tante associazioni locali che stanno nascendo". Al tavolo dei relatori dell'incontro si è trovato, per esempio, l'ex sindaco di Taormina, Mauro Passalacqua. "Vogliamo entrare - ha detto l’ex amministratore – senza alcuna pretesa ma solo perché crediamo, fermamente, a questo,progetto che nasce anche dai continui contatti che ho avuto durante il mio mandato, proprio con il sindaco di Firenze".

Assieme a Passalacqua si stanno impegnando a sostenere la candidatura di Renzi alla guida del Pd nazionale e per chiedere un profondo rinnovamento nel Pd regionale e locale anche altri componenti del gruppo storico che fa riferimento al rappresentante politico che ha tenuto le sorti di Taormina poer un quinquennio. Al tavolo dei relatori si sono trovati, inoltre: Franco Tadduni, sindaco di Gaggi, e il "collega" di Agrigento, Marco Zambuto, assieme a Lisa Bachis, "renziana" taorminese della prima ora. Zambuto in particolare ha sottolineato la difficoltà dei sindaci di amministrare tra un dedalo di Enti competenti.

Ma un sodalizio analogo a quello taorminese potrebbe nascere anche a Giardini-Naxos. Non a caso in sala si trovava l'ex amministratore, Maurizio Micari. Un intervento di grande apertura è stato effettuato dall'ex segretario regionale del Pd, Mario Bolognari. Numerosi iscritti, militanti, elettori ed amministratori locali del Partito Democratico hanno fatto il punto, dunque, sulle nuove adesioni che il progetto di rinnovamento sta raccogliendo in tutta la provincia di Messina e anche nel comprensorio jonico. "La proposta di Renzi – ha ribadito nel corso della riunione D’Arrigo – è un elemento di rinnovamento per tutti, non soltanto per il centrosinistra, ma per tutta la politica nazionale e locale: allarga la partecipazione e innova nei metodi e nelle persone con una prospettiva di futuro che anche la Sicilia e il nostro comprensorio devono cogliere”.

Commenti