Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: DIVERSAMENTE INSIEME", UNA SERATA DEDICATA AI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI CON SALVO LA ROSA

Messina, 03/09/2013 - Movimento Spontaneo servizi sociali Messina. Grande serata all' ex Irrera a mare fiera di Messina. Una serata dedicata ai ragazzi diversamente abili, a condurre la serata Salvo La Rosa, intitolata "Diversamente Insieme" poi trasformata in Naturalmente Insieme. Tanti ragazzi diversamente abili protagonisti della serata. Tante le associazioni di volontariato che hanno partecipato per una buona riuscita della serata tra queste un grosso contributo lo ha dato anche il Movimento
Spontaneo servizi sociali che con 20 volontari si è dedicato al fabbisogno delle famiglie dei disabili e a sistemare i ragazzi nei posti assegnati a loro.

...........................
Nella foto Salvo La Rosa con i Ragazzi del Don Orione Messina.

Commenti