Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA: DIVERSAMENTE INSIEME", UNA SERATA DEDICATA AI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI CON SALVO LA ROSA

Messina, 03/09/2013 - Movimento Spontaneo servizi sociali Messina. Grande serata all' ex Irrera a mare fiera di Messina. Una serata dedicata ai ragazzi diversamente abili, a condurre la serata Salvo La Rosa, intitolata "Diversamente Insieme" poi trasformata in Naturalmente Insieme. Tanti ragazzi diversamente abili protagonisti della serata. Tante le associazioni di volontariato che hanno partecipato per una buona riuscita della serata tra queste un grosso contributo lo ha dato anche il Movimento
Spontaneo servizi sociali che con 20 volontari si è dedicato al fabbisogno delle famiglie dei disabili e a sistemare i ragazzi nei posti assegnati a loro.

...........................
Nella foto Salvo La Rosa con i Ragazzi del Don Orione Messina.

Commenti