Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MESSINA TERRA DI AVVOCATI: UNO OGNI 122 ABITANTI, SICILIA AL SETTIMO PER PRESENZA DI LEGALI


La Sicilia è certamente una terra d’avvocati occupando il settimo posto fra le regioni italiane per presenza di legali (1 ogni 190 abitanti) trainata da Messina, fra le prime otto province nel Paese. E’ quanto emerge da un’analisi di DAS, compagnia del gruppo Generali specializzata nella tutela legale, condotta in occasione del lancio della polizza Difesa in Linea, che offre consulenza legale telefonica nell’ambito della vita privata e lavorativa, della circolazione stradale e delle proprietà immobiliari


Messina, 13/09/2013 - Messina è la provincia siciliana con la presenza più rilevante di avvocati. Nella città dello stretto si registra 1 legale ogni 122 abitanti che la collocano all’ottavo posto della classifica nazionale. Anche Palermo, il capoluogo, è una provincia con un’alta densità di avvocati (1/159 abitanti) e si colloca al 19° posto fra le province italiane. Dati simili a Catania e Trapani dove si rileva rispettivamente 1 avvocato ogni 201 abitanti (35° in Italia) e 1 ogni 209 (39° in Italia). Siracusa è quinta nella regione (1/219, 42° in Italia), mentre Agrigento, sesta in Sicilia, fa registrare un legale ogni 289 abitanti (56° posizione a livello nazionale). Le città siciliane con una presenza minore di avvocati sono Enna (1/296, 59° in Italia), Caltanissetta (1/320, 66° in Italia) e Ragusa (1/159, 75°).

“Dalle nostre ricerche di mercato – afferma Roberto Grasso, amministratore e direttore generale di DAS Italia – abbiamo capito quanto gli italiani abbiano bisogno di un supporto legale per tutelarsi dai rischi e dai problemi della vita quotidiana, soprattutto in caso di controversie relative a incidenti stradali, liti condominiali o vertenze di lavoro. Gli italiani hanno il terrore di rivolgersi a un avvocato perché temono di non poterselo permettere e contestualmente non sempre ne hanno uno di fiducia a cui potersi affidare. Il nostro servizio assicurativo di consulenza diventa perciò un vero e proprio primo soccorso legale a costi certi ed estremamente contenuti”.

Calabria e Campania guidano la classifica della maggior densità di avvocati: ne hanno rispettivamente 1 ogni 123 abitanti e 1 ogni 129, contro una media nazionale di 1 ogni 204, per un totale di oltre 291 mila legali in esercizio nel nostro Paese. Anche Lazio e Puglia risultano avere una forte presenza di avvocati: 1 ogni 133 abitanti nel primo caso e 1 ogni 139 nel secondo caso. Al quinto posto troviamo il piccolo Molise con un legale ogni 146 abitanti. In altre regioni il numero di avvocati è invece di gran lunga inferiore alla media nazionale. In Umbria si conta 1 legale ogni 856 residenti, analogamente in Trentino Alto Adige il rapporto è tre volte e mezzo inferiore alla media italiana (1/698 abitanti) e similare è la situazione in Valle D’Aosta (1/600 abitanti). Se restringiamo l’osservazione al dettaglio provinciale sono tre le realtà meridionali più “affollate” di avvocati. Su tutte svetta Salerno (1/101) con una densità più che doppia rispetto alla media nazionale. Anche Catanzaro non è da meno: 1 legale ogni 105 residenti. Terza è Benevento (1/114 abitanti) che precede la Capitale (1/117) e Napoli (1/118).

Commenti