Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MILAZZO: EVENTI AL CASTELLO FINO AL 29 SETTEMBRE

Milazzo, 24/9/2013 - Ultimi appuntamenti al Castello nell’ambito del ricco programma “Life Milazzo 2013, organizzato dall’assessorato al Turismo, in collaborazione con la Compagnia del Castello ed altre associazioni culturali. Queste le iniziative del fine settimana: Sabato 28 settembre. Ore 19.00 Inaugurazione della personale di Stefania Milioti, “Dall’origine della forma ai vortici della mente”.
Quello offerto dalla pittrice, docente di Disegno per la Pittura all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, è un mondo espressivo nel quale l’abbondanza nasce nella privazione, nell’uso di pochi colori e nella scelta di affidarsi ad elementi puri come le linee e i punti.
Ore 21.30 “La musica è poesia”, reading musicale a cura di Mariella Bellinvia, un’occasione per dibattere del multiforme e affascinante rapporto fra poesia e musica, accompagnati dalle note di Natalie Andaloro al pianoforte e Giovanni Alibrandi al violino.

Domenica 29 settembre.

Ore 21.30 “Ulysses: benvenuti a teatro!”, rappresentazione teatrale con la regia di Monica Cavatoi in cui i ragazzi richiedenti asilo politico, ospiti della cooperativa Utopia, hanno messo in scena il racconto di un lungo, forse interminabile, viaggio che stanno affrontando nel loro percorso migratorio. Il progetto di Monica Cavatoi, Claudia Calcagnile e Michele Catania ha portato alla costruzione di un testo drammaturgico collettivo in cui sono stati sperimentati nuovi linguaggi “comuni” a partire dalla differente provenienza culturale dei ragazzi.

Sono visitabili, inoltre, le mostre: “Rumori di fondo” di Santi Gitto, “Passaggi” di Andrea Amendolia, “I 7 vizi capitali e le 7 virtù divine” di Cristina La Spada, “Beer bottles nei luoghi pubblici” a cura di O2Italia e Cocreando nel Convento delle Benedettine, “Memories of green” di Pina Miceli, “Inizio a cambiare il mio punto di vista”, installazioni di Mauro Buccafusca.

Commenti