Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MINZOLINI: IL TRIBUNALE DEL LAVORO RIGETTA IL SUO RICORSO, NON E' PIU' IMPARZIALE PER IL TG1

Roma, 25/9/2013 - Il Tribunale del Lavoro di Roma ha rigettato il ricorso del volto alla reintegra nella posizione di direttore del Tg1. Nel riservarsi ulteriori approfondimenti, appena esaminata la relativa motivazione, l'Azienda esprime soddisfazione per una sentenza che attesta inequivocabilmente la correttezza del proprio operato nella complessa ed articolata vicenda che ha riguardato l'ex direttore del Tg1. Lo ha affermato il Tribunale di Roma nella motivazione della sentenza con cui ha rigettato la richiesta di reintegra nella funzione di Direttore del Tg1 nonché le ulteriori ingenti pretese risarcitorie avanzate dal Sen. Minzolini.
"Candidandosi con un partito politico alle elezioni e risultando eletto ha perso quelle doti di imparzialità che devono caratterizzare l'incarico di Direttore del Telegiornale". Il Tribunale di Roma ha altresì stabilito che "un Direttore di testata al termine delle funzioni possa essere assegnato ad una delle posizioni ritenute equivalenti dal punto di vista del contenuto professionale" riconoscendo la legittimità e l'insindacabilità dei provvedimenti adottati dalla Rai nei confronti del Sen. Minzolini. Così si sono espressi i legali della Rai a commento della sentenza.

Commenti