Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ORLANDINA BASKET SCONFITTA, BARCELLONA IN FINALE NEL MEMORIAL DAVID BASCIANO

14/09/2013 - I giallorossi si aggiudicano il primo derby della stagione contro l’Orlandina Basket. La partita termina con il punteggio di 92-79. Le due squadre si sono mantenute sempre a distanza ravvicinata, come dimostralo score del primo periodo terminato 21-24. Nel secondo quarto le due compagini recitano lo stesso copione dei primi dieci minuti, con l’Orlandina che va nell’intervallo lungo sul punteggio di 39-43.
Al rientro dagli spogliatoi, per la Sigma Barcellona si sblocca Collins (13 punti nei primi 20 minuti) e tiene a galla i compagni. Dopo 30 minuti il tabellone recita 61-65. Nell’ultimo mini intervallo la Sigma mette la freccia del sorpasso: Collins, Maresca e Young firmano il parziale decisivo di 10-0 che permette ai giallorossi di battere i biancoblu con il punteggio di 92-79.
"È stata una partita vera - sono state le parole di coach Perdichizzi dopo il match - ricca di agonismo e aggressività. Siamo stati un po' sotto nel punteggio per gran parte dell'incontro ma sempre di pochi punti. Poi nell’ultimo quarto abbiamo messo la testa avanti.

Al di là del risultato, che conta poco, possiamo dire che è stato un altro test utile perché abbiamo provato altre alternative ai nostri giochi. Abbiamo provato Filloy e Natali come coppia di lunghi, abbiamo rimesso in campo Pinton, anche se nei primi due quarti ha giocato 10-12 minuti, sono cose che torneranno utili domani e danno fiducia.
Dobbiamo abituarci ad essere pronti, soprattutto all’inizio contro squadre come queste, per non prendere parziali negativi che poi possono diventare difficili da recuperare".

Sigma Basket Barcellona – Orlandina Basket 92-79 (21-24); (39-43); (61- 65); (92-79)

Sigma Basket Barcellona: Fantoni 6, Collins 35, Maresca 9, Filloy 19, Pinton , Toppo 2, Natali 4, Young 17 , Dispinzeri n.e. , De Leo n.e., Iurato n.e. Coach Giovanni Perdichizzi

Orlandina Basket: Busco n.e. Soragna 17, Laquintana 10, Benevelli 3, Nicevic 7, Portannese 17, Archie 19, Ciribeni, Wright 6, Cefarelli.
Coach Gianmarco Pozzecco



Commenti