Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PADRE PINO PUGLISI A 20 ANNI DALL'UCCISIONE COMMEMORATO NELLA 'SUA' SCUOLA

Palermo, 12-09-2013 - Lunedi 16 settembre 2013 alle ore 9,30, nei locali dell’I.C.S. “Padre Pino Puglisi” di Via Panzera a Palermo, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Scolastico 2013-2014. La manifestazione coincide con il ventennale dell’uccisione del Beato Padre Pino Puglisi, il quale in vita si è battuto per la realizzazione della scuola a Brancaccio e per la tutela dei diritti dei giovani, primo fra tutti il diritto allo studio.
Nel corso della cerimonia saranno consegnate 14 borse di studio, per le spese scolastiche, ad alunni meritevoli. Interverrà il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Dott.ssa Maria Luisa Altomonte. E’ prevista anche la partecipazione dei familiari di P.P.Puglisi, dell’Assessore Regionale alla Formazione e alla Pubblica Istruzione Nelli Scilabra, dell’Assessore alla Scuola del Comune di Palermo Barbara Evola.

Commenti