Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PAZIENTI ONCOLOGICI ALL’ARS: DDL 420, PRIMA TAPPA DI UN PERCORSO DI INDAGINE E RICERCA

On. Cimino (Voce Siciliana): “Ho apposto la mia firma al DDL 420 (Misure a sostegno dei Pazienti Oncologici e delle loro famiglie) quale prima tappa di un percorso di indagine e ricerca di cui voglio investire il Governo della Regione”
Palermo 26 settembre 2013 - “ Ho inteso apporre la mia firma sul DDL 420, Misure a Sostegno dei Pazienti Oncologici e delle loro Famiglie - afferma il deputato regionale di Voce Siciliana - Michele
Cimino - poiché ne condivido pienamente i contenuti ed inoltre considero il mio gesto quale prima tappa di un percorso di indagine e di studio, sulle possibili correlazioni tra presenza sul territorio di fattori inquinanti e percentuale di popolazione residente nello steso, che manifesta malattie di natura oncologica.

Non si tratta di caccia alle streghe- ribadisce Cimino - tantomeno di guerre contro insediamenti e poli produttivi, ma comprendere se la Regione, svolge un ruolo di monitoraggio attivo del territorio, rilevando la presenza di criticità e approntato le giuste risposte con interventi necessari e tempesti. Ho sempre avuto il massimo interesse a trattare le questioni che riguardano i pazienti oncologici, in tal senso, ho depositato lo scorso 27 dicembre 2012, il testo della mozione per l’Istituzione di un fondo a sostegno delle spese di trasferimento e soggiorno, sostenute dei cittadini residenti nelle cosiddette “Isole Minori” per sottoporsi ai trattamenti di cure per patologie tumorali e/o prestazioni sanitarie non erogate dalle strutture sanitarie esistenti in loco, per la quale, sollecito in tempi brevi la trattazione in Aula. Infine- conclude l’on. Cimino- invito il Governo regionale ad effettuare un monitoraggio reale ed aggiornato di tutte le possibili aree di criticità presenti in Sicilia”.


Commenti