Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

PIRAINO: L'AMMINISTRAZIONE MANIACI VICINA AD ALUNNI E DOCENTI PER UN BUON INIZIO D'ANNO SCOLASTICO

Piraino, 12/09/2013 - In occasione della ripresa delle lezioni, il sindaco di Piraino Gina Maniaci porge gli auguri a tutti gli alunni e i docenti, assicurando loro la vicinanza dell’amministrazione comunale pirainese, per un buon svolgimento del nuovo anno scolastico. Il primo cittadino annuncia, inoltre, che il Comune si sta occupando di erogare il trasporto alunni esterno, ovvero per gli studenti delle scuole superiori, in forma totalmente gratuita, almeno fino a fine anno.

“Abbiamo deciso di farlo nonostante non si presagisca niente di buono sul versante dei trasferimenti regionali e per i quali anche Piraino sta partecipando alla protesta assieme a tutti i ‘piccoli’ comuni, anche attraverso il deliberato dell'ultimo consiglio comunale” specifica il sindaco. Il primo cittadino annuncia, inoltre, che anche quest’anno verrà assicurato il servizio di mensa scolastica. “Questa amministrazione – conclude la dottoressa Maniaci – lotterà per garantire fino in fondo ai cittadini tutti i servizi necessari, specie per quanto riguarda il diritto allo studio”.

Assegnazione delle borse di studio per gli studenti pirainesi, domande entro il 30 settembre; per l'iscrizione al corpo di volontari di protezione civile, incontro il 20 settembre.

Si è conclusa con la premiazione dei vincitori, la seconda edizione di Visiva P, l'estemporanea di arti visive di Piraino dedicata all'arte della pittura e della fotografia. I vicitori dell’edizione 2013, premiati dal sindaco, Gina Maniaci, e dall’assessore Dovico Lupo, sono, per la categoria pittura: Nanni Zangla, che si è aggiudicato il primo premio; al secondo posto, ex aequo, Aurora Crifò e Giuseppe Ferlazzo; terza classificata Simona Scaffidi. Per la categoria fotografia, invece, si è aggiudicata il primo premio Salvatrice Barberi; al secondo posto Cristina Baratta; mentre il terzo premio è stato assegnato ad Aurora Crifò.
I giurati che hanno emesso il verdetto sono stati: Mauro Cappotto, docente del Liceo Artistico di Capo d'Orlando, che ha avuto il ruolo di presidente di giuria; Graziella Zeus, docente del Liceo Artistico di Capo d'Orlando; Franco Blandi, fotografo e presidente dell’associazione Urios; Giuseppe La Rosa, fotografo; e il sindaco di Piraino, Gina Maniaci.
“Quella di quest'anno è stata un'edizione di « difesa » di un'iniziativa cui teniamo particolarmente perché apre le porte del nostro meraviglioso territorio agli artisti che attraverso i loro occhi sanno scorgere particolari e dettagli che ci arricchiscono – ha dichiarato l’assessore Nino Dovico Lupo – un'occasione che vogliamo diventi una tradizione per Piraino, poter così scambiare punti di vista con pittori e fotografi che possono scoprire la nostra terra”.


Commenti