Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RAGUSA, TRASPORTO AEREO A CARICO DELLO STATO PER LA GIOVANE AFFETTA DA UNA RARISSIMA MALATTIA

Maria Caterina Russo, giovane ragusana, da circa quattro anni combatte con una rarissima malattia per la quale si deve sottoporre periodicamente a talune terapie, praticate soltanto all’estero
Ragusa, 12.09.2013 - Sono state attivate e coordinate dalla prefettura di Ragusa le procedure che hanno consentito il trasporto aereo - con un aeromobile dell’Aeronautica Militare, con spese a
totale carico dello Stato - disposto in favore della signora Maria Caterina Russo, la giovane ragusana che da circa quattro anni combatte con una rarissima malattia per la quale si deve sottoporre periodicamente a talune terapie, praticate soltanto all’estero.

In questa occasione, il velivolo militare che ha trasportato la giovane, unitamente all’equipe medica e ai familiari, ha utilizzato come base – sia per la partenza avvenuta lo scorso 19 agosto, che per il ritorno di ieri – l’aeroporto di Comiso. Questo tipo di trasporti, viene effettuato esclusivamente per ragioni umanitarie d'urgenza ed in favore di persone gravemente ammalate o in imminente pericolo di vita, quando non sono trasportabili con altri mezzi e non esiste nel luogo ove si trovano la possibilità di assisterli adeguatamente.

Commenti