Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SINAGRA: “DEFILÉ DI MODA” DELLO STILISTA FRANCO REALE

Sinagra (Me), 03/09/2013 - Nella calda serata estiva del 12 agosto 2013, nella splendida cornice della scalinata adiacente il castello medievale e nella villa comunale di Sinagra, si e' concluso un evento di rara bellezza all’insegna della moda.
Ad applaudire gli stilisti ,oltre ad un caloroso pubblico ,presenziavano il sindaco Vincenza Maccora, l'assessore alla cultura Silvia Saitta ed la presidente della Pro loco di Sinagra Enza Mola.

Gli stilisti, nonché creatori degli abiti , hanno dato vita a un defilé di moda,con delle collezioni raffinate, eleganti sia nella creazione,sia nella scelta dei tessuti e degli accessori,con ricerca del particolare.
Ad allietare l’inizio della serata e' stato il duo acustico formato da Carlo Spanò e da Donatella Leone, che si sono esibiti cantando alcuni brani musicali.

Ad aprire la sfilata è stata la stilista Giulia Sciacca, che, presentando la propria collezione di abiti eleganti e raffinati rivolti maggiormente ad una fascia di età giovanile, e' stata molto gradita per la sua performance.
A seguire , i copri spalle creati da Angela Nanì ,che sfilando per la prima volta in passerella, ha riscosso un eccellente consenso del pubblico.


Infine il gruppo ''Atelier di moda di Sinagra'' ha presentato le proprie creazioni,in particolare abiti eleganti, da cerimonia e abiti da sposa, riscuotendo un grandissimo successo,e rispettando soprattutto la grande tradizione del Made in Italy.
L'obiettivo del Sindaco,della presidente della Pro loco , dell’assessore alla cultura e dello stilista Franco Reale,é stato ed é tutt’ora quello di far diventare il comune Nebroideo una “Città della moda” ,che grazie a questa occasione di grande successo e all'impegno organizzativo, ha meritato pienamente tale titolo.
Molto soddisfatti gli organizzatori dell'evento,i quali ringraziano tutti coloro che hanno collaborato e contribuito alla riuscita della manifestazione.

Claudio Gullotti

Commenti