Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

SNALS CONFSAL FP: NO AI LICENZIAMENTI DA PARTE DEGLI ENTI, IL GOVERNO SANZIONI GLI ENTI CHE NON RISPETTANO L'ACCORDO

28/09/2013 - Dopo l'accordo che ha salvato gli sportelli multifunzionali, la crisi nel settore della formazione professionale sembra comunque non avere tregua. I suoi effetti sono evidenti soprattutto per i lavoratori che, nonostante prestino regolare servizio assicurando la propria presenza quotidiana sul luogo di lavoro, non percepiscono stipendi da mesi. In questi giorni gli Enti Gestori minacciano dolorosi tagli al personale che potrebbero avvenire già nell'imminente autunno.

 Una situazione che preoccupa fortemente i lavoratori, sia per la rapidità di evoluzione degli eventi, sia a causa dello scarso coinvolgimento rivolto loro nelle fasi precedenti alle decisioni prese. Giuseppe Milazzo, coordinatore regionale SNALS CONFSAL settore formazione professionale, intende porre l'attenzione delle istituzioni e dell'opinione pubblica sulle strategie ed i criteri che gli Enti Gestori vogliono attuare a proposito dei repentini licenziamenti.

"Lo SNALS CONFSAL, continua Milazzo, si oppone ai tagli del personale e parteciperà con le proprie delegazioni agli incontri, quale sindacato alternativo rispetto alle organizzazioni storiche presenti all'interno degli Enti. Il nostro obiettivo è quello di aprire un varco per un dialogo, meglio ancora se chiaro e non influenzato, attraverso il quale si possa trovare una strategia che tuteli i lavoratori nei confronti di tutte le eventuali iniziative". La soluzione, secondo tale sindacato, è quella di definire una modalità che porti alla massima trasparenza delle informazioni concernenti tutte le azioni che in futuro potranno essere intraprese dagli enti e che assicuri ai lavoratori il totale rispetto delle normative vigenti.

Commenti