“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

TERREMOTO TRA BROLO, GIOIOSA MAREA E PATTI: LIEVE SCOSSA ALLE ORE 13:40

Messina, 01/09/2013 – Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata registrata oggi, 1 settembre, alle ore 13:40:18 italiane, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Costa siciliana settentrionale, alla profondità di 15.3 km con epicentro tra Brolo (Me), Ficarra (Me), Gioiosa Marea (Me), Librizzi (Me), Montagnareale (Me), Patti (Me), e Piraino (Me). Prosegue dunque lo sciame sismico che dalla notte dello scorso 16 agosto sta interessando il distretto sismico messinese. In quella data due scosse di terremoto, subito dopo l’una di notte, scossero la Costa settentrionale tirrenica compresa tra Brolo e Patti, avvertita nettamente in buona parte della Sicilia.

Due terremoti rispettivamente di magnitudo 4.1 e 4.2 avvenuti alle ore 01:04 e 01:06 italiane del 16 agosto 2013. I terremoti sono stati localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV sulla costa nord-orientale della Sicilia, in provincia di Messina. La profondità degli eventi è stata di 10.4 Km. I comuni più vicini (entro i 10 km dall’epicentro) sono: BROLO (ME), FICARRA (ME), GIOIOSA MAREA (ME), LIBRIZZI (ME), MONTAGNAREALE (ME), PATTI (ME), PIRAINO (ME), RACCUJA (ME), SANT’ANGELO DI BROLO (ME), SINAGRA (ME).
Nelle ore successive si sono verificati numerosi altri eventi nell’area: alle ore 05:30 italiane sono stati registrati circa 80 terremoti, tutti di bassa magnitudo (al massimo ML 2.6).

L’ultima della serie è la scossa di terremoto di magnitudo 2.8  registrata oggi alle ore 13:40:18, avvertita nei luoghi più prossimi all’epicentro. Non si registrano danni di alcuna natura.




Commenti