Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TERREMOTO TRA BROLO, GIOIOSA MAREA E PATTI: LIEVE SCOSSA ALLE ORE 13:40

Messina, 01/09/2013 – Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata registrata oggi, 1 settembre, alle ore 13:40:18 italiane, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Costa siciliana settentrionale, alla profondità di 15.3 km con epicentro tra Brolo (Me), Ficarra (Me), Gioiosa Marea (Me), Librizzi (Me), Montagnareale (Me), Patti (Me), e Piraino (Me). Prosegue dunque lo sciame sismico che dalla notte dello scorso 16 agosto sta interessando il distretto sismico messinese. In quella data due scosse di terremoto, subito dopo l’una di notte, scossero la Costa settentrionale tirrenica compresa tra Brolo e Patti, avvertita nettamente in buona parte della Sicilia.

Due terremoti rispettivamente di magnitudo 4.1 e 4.2 avvenuti alle ore 01:04 e 01:06 italiane del 16 agosto 2013. I terremoti sono stati localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV sulla costa nord-orientale della Sicilia, in provincia di Messina. La profondità degli eventi è stata di 10.4 Km. I comuni più vicini (entro i 10 km dall’epicentro) sono: BROLO (ME), FICARRA (ME), GIOIOSA MAREA (ME), LIBRIZZI (ME), MONTAGNAREALE (ME), PATTI (ME), PIRAINO (ME), RACCUJA (ME), SANT’ANGELO DI BROLO (ME), SINAGRA (ME).
Nelle ore successive si sono verificati numerosi altri eventi nell’area: alle ore 05:30 italiane sono stati registrati circa 80 terremoti, tutti di bassa magnitudo (al massimo ML 2.6).

L’ultima della serie è la scossa di terremoto di magnitudo 2.8  registrata oggi alle ore 13:40:18, avvertita nei luoghi più prossimi all’epicentro. Non si registrano danni di alcuna natura.




Commenti