Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TESTIMONI DI GEOVA IN ASSEMBLEA A CALTANISSETTA: “LA PAROLA DI DIO È VERITÀ”, LAVORI IN CORSO

Oggi, domenica 1 settembre, giorno conclusivo dell’assemblea, previsti due appuntamenti di grande richiamo: alle ore 11:10 il discorso pubblico intitolato “Che cos’è la verità” e alle ore 13:40 una rappresentazione scenica dal vivo in cui si evince come la parola di Dio è pratica anche nell’affrontare situazioni impreviste che si verificano nella vita di ogni giorno


CALTANISSETTA, 01/09/2013 - E’ in corso la tre giorni di assemblea dei testimoni di Geova della zona dei Nebrodi e parte delle Madonie, a Caltanissetta dal tema “La Parola di Dio è verità”, tratto dalle parole della bibbia in Giovanni 17:17. Il programma sta mettendo in risalto il valore che la parola di Dio ha per le famiglie cristiane. Nella giornata di venerdì il discorso chiave intitolato _”La congregazione di Dio colonna e sostegno della verità” pronunciato da Daniele Gabrieli, proveniente dalla sede italiana di Roma dei Testimoni di Geova, ha dato il ‘la’ all’intero programma dell‘assemblea ed ha evidenziato come nel corso del tempo mediante raffinamenti e nuovi strumenti e metodi si è dato sempre maggior valore alla parola di Dio.

Oggi, secondo giorno di convegno, ha incluso il momento del battesimo, un evento sempre particolarmente sentito dai testimoni, dove sono stati ordinati 27 nuovi fedeli come ministri.

Per oggi, domenica 1 settembre, giorno conclusivo dell’assemblea, sono previsti due appuntamenti di grande richiamo: alle ore 11:10 il discorso pubblico intitolato “Che cos’è la verità” e alle ore 13:40 una rappresentazione scenica dal vivo in cui si evince come la parola di Dio è pratica anche nell’affrontare situazioni impreviste che si verificano nella vita di ogni giorno
Tutte le sessioni dell’assemblea sono sostenute interamente tramite offerte volontarie, aperte al pubblico e l’ingresso è libero. Ulteriori informazioni si possono trovare nella sezione news del sito www. jw.org.






Commenti