“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

TESTIMONI DI GEOVA IN ASSEMBLEA A CALTANISSETTA: “LA PAROLA DI DIO È VERITÀ”, LAVORI IN CORSO

Oggi, domenica 1 settembre, giorno conclusivo dell’assemblea, previsti due appuntamenti di grande richiamo: alle ore 11:10 il discorso pubblico intitolato “Che cos’è la verità” e alle ore 13:40 una rappresentazione scenica dal vivo in cui si evince come la parola di Dio è pratica anche nell’affrontare situazioni impreviste che si verificano nella vita di ogni giorno


CALTANISSETTA, 01/09/2013 - E’ in corso la tre giorni di assemblea dei testimoni di Geova della zona dei Nebrodi e parte delle Madonie, a Caltanissetta dal tema “La Parola di Dio è verità”, tratto dalle parole della bibbia in Giovanni 17:17. Il programma sta mettendo in risalto il valore che la parola di Dio ha per le famiglie cristiane. Nella giornata di venerdì il discorso chiave intitolato _”La congregazione di Dio colonna e sostegno della verità” pronunciato da Daniele Gabrieli, proveniente dalla sede italiana di Roma dei Testimoni di Geova, ha dato il ‘la’ all’intero programma dell‘assemblea ed ha evidenziato come nel corso del tempo mediante raffinamenti e nuovi strumenti e metodi si è dato sempre maggior valore alla parola di Dio.

Oggi, secondo giorno di convegno, ha incluso il momento del battesimo, un evento sempre particolarmente sentito dai testimoni, dove sono stati ordinati 27 nuovi fedeli come ministri.

Per oggi, domenica 1 settembre, giorno conclusivo dell’assemblea, sono previsti due appuntamenti di grande richiamo: alle ore 11:10 il discorso pubblico intitolato “Che cos’è la verità” e alle ore 13:40 una rappresentazione scenica dal vivo in cui si evince come la parola di Dio è pratica anche nell’affrontare situazioni impreviste che si verificano nella vita di ogni giorno
Tutte le sessioni dell’assemblea sono sostenute interamente tramite offerte volontarie, aperte al pubblico e l’ingresso è libero. Ulteriori informazioni si possono trovare nella sezione news del sito www. jw.org.






Commenti