Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

LETTA, LE COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MINUTO PER MINUTO

Domani mattina, 2 ottobre, alle ore 9,30 il Presidente del Consiglio dei Ministri renderà comunicazioni all'Assemblea. Seguiranno una discussione di due ore e mezza, la replica del premier Letta e le eventuali dichiarazioni di voto. Nella seduta pomeridiana, alle ore 16, inizierà l'esame del decreto sulla pubblica amministrazione
Roma, 1 ottobre 2013 - Il Senato torna a riunirsi mercoledì 2 ottobre, alle ore 9.30, per le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in diretta tv.
 Per il conseguente dibattito si è proceduto alla ripartizione dei tempi tra i Gruppi per due ore e 30 minuti. Seguiranno quindi, sempre con trasmissione in diretta televisiva, la replica del Presidente del Consiglio dei ministri e le eventuali dichiarazioni di voto.La Rai seguirà domani in diretta, a cura di Rai Parlamento, le comunicazioni del Presidente del Consiglio, Enrico Letta, al Senato della Repubblica. Dalle ore 9.28 alle ore 10.10 su Rai 1, dalle 12.08 alle 12.54 su Rai2, dalle 12.54 alle 13.57 su Rai3. Diretta anche su Rai News 24 a partire dalle ore 9.28. Radio1 seguirà la giornata parlamentare con uno speciale Radio Anch’Io dalle 9 alle 13.
Nella seduta pomeridiana di mercoledì 2 ottobre, alle ore 16.00, il Senato discute il provvedimento di conversione del decreto-legge n. 101 sulla pubblica amministrazione (Ddl n. 1015).

Si apprende dall'Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica: "nell'incontro di questa mattina si e' configurato con il Presidente del Consiglio il percorso piu' limpido e lineare sulla base di dichiarazioni politico - programmatiche che consentano una chiarificazione piena delle rispettive posizioni politiche e possano avere per sbocco un impegno non precario di sviluppo dell'azione di governo dalle prime scadenze più vicine agli obiettivi da perseguire nel 2014".

Commenti