Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MESSINA A 5 STELLE, LA 1^ FESTA D’ AUTUNNO IN MOVIMENTO

L’associazione Gonzaga, organizza in collaborazione col Movimento 5 Stelle “Messina in movimento” la 1 festa d’ autunno in movimento, che si terrà nella scalinata di S. Barbara oggi, domenica 13 Ottobre dalle ore 17
Messina, 13/10/2013 - La manifestazione è aperta a tutti i cittadini e vede protagonisti la storia, l’arte e la cultura popolare messinese nella suggestiva e storica scalinata di S. Barbara (pressi Tommaso Cannizzaro di fronte “Il Pub”).
La scalinata unisce le mura del ‘500 alle case degli anni ’60 e rappresenta uno scorcio interessante del passato ancora incredibilmente sottratto al traffico della città eppure sconosciuto a molti cittadini messinesi. L’intento è dunque la sua valorizzazione, la sua scoperta e riscoperta unita al folclore della cultura popolare, la tradizione e la conoscenza della sua storia tramite un noto esperto.

Alle 16:00 si invitano i volontari che vorranno perfezionarne la pulizia ed il decoro urbano “armati” di buona volontà. Alle 17:00 estemporanea di pittura ed esposizione degli artisti messinesi Adriano Bertazzoni e Cristian Genitori. Alle ore 20:00 lo storico Dott. Marco Grassi ci illustrerà pubblicamente e nel dettaglio la storia e le vicende che hanno caratterizzato questo luogo fino ad oggi.
Ad arricchire la manifestazione suoni e canti del gruppo folcloristico locale associazione Gonzaga e olto altro.

L’organizzazione itinerante rappresenta la prima tappa di un percorso teso a suscitare l’interesse e l'affezione dei cittadini per il territorio, per la cultura ed il patrimonio artistico messinese sconosciuto, quale occasione di crescita e partecipazione cittadina.

Commenti