Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MESSINA: I LAVORATORI TESEOS LICENZIATI INDICONO L'ASSEMBLEA PERMANENTE IN MANCANZA DI RISPOSTE

Assemblea permanente per licenziamenti e mancate spettanze arretrate dei lavoratori Teseos
Messina, 18/10/2013 - A seguito della presenza dei lavoratori presso la sede della SSR i quali hanno posto delle richieste relative ai 26 licenziamenti di personale ex L.S.U. effettuati senza alcun requisito di legge, alla mancata retribuzione dei 9 mesi di stipendio arretrato ed alla mancata assunzione presso la S.S.R. istituita con l’unico scopo di stabilizzare il personale ed L.S.U. proveniente dal bacino
dell’A.I.A.S.

Poiché ad oggi non sono state date risposte né da parte della né dalla stessa S.S.R. (Società Servizi Riabilitativi) titolare del servizio di riabilitazione, né tantomeno dall’ASP di Messina; visto il protrarsi e l’infruttuosità dei tempi sulla scorta dello stato di agitazione già proclamato sin dallo scorso 16 u.s. in attesa di convocazione per le procedure di raffreddamento
propedeutiche a prossime azioni di sciopero, comunica l’indizione dell’assemblea permanente di tutti i lavoratori in forza alla Teseos socia della SSR presso la sede di quest’ultima in via Tommaso Cannizzaro 151 sin dalle ore 08:00 del 19 ottobre 2013 e fino a completamento delle attività previste, manifestando sin d’ora l’impegno circa la garanzia e custodia dei luoghi.

Commenti