Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PENDOLARI TRENI: SCANDALOSI TRENITALIA/RFI, SCENE TRAGICOMICHE CON DOPPIO MINUETTO

Palermo, 23 Ottobre 2013 - Se ancora qualcuno nutrisse qualche dubbio sulla totale incapacità dell’accoppiata
Trenitalia/RFI nel garantire un seppur minimo servizio ferroviario in Sicilia, oggi ne ha avuta la dimostrazione più lampante. Metropolitana 22709 delle 8.09 da Palermo Centrale a Punta Raisi, servita con doppio Minuetto.
Materiale appena arrivato, in ritardo, da Cinisi. Centinaia di persone salgono sui due convogli. 5 minuti, poi 10, 15, 20 minuti di ritardo.


Il macchinista “resetta” diverse volte il sistema, intervengono anche persone esterne.
Il Capotreno contatta la Sala Operativa. Soppresso? No!!!
Si!! No!!
8.32 Soppresso!! Tutti in attesa del 22741. Arriva il materiale.
Singolo minuetto. Quindi la somma di tre minuetti viene “compressa” in un singolo
minuetto. Stipati peggio delle bestie.

Si parte ? E no!!! Cambio di programma!!! Si ritorna sul doppio minuetto, che
“miracolosamente” è risuscitato!!!
E qui scene tragicomiche…. Persone sballottate dal binario 9 al 10 e viceversa…
Ecco parte il doppio minuetto… E no!!! Chi ve lo ha detto?
Si torna sul singolo minuetto sempre più affollato, visto che sempre nuova gente
arrivava.
Si parte in ritardo, lascio immaginare cosa è successo alle fermate di Vespri e di
Orleans.

Persone che dovevano prendere l’aereo, ritardi agli appuntamenti di lavoro, stress.
Comunicazione nulla. Annunci vocali in ritardo e visivi assenti o discordanti.
Se la Regione ha intenzione di sottoscrivere un minimo di Contratto di Servizio che ci
pensi bene prima…

E si ha proprio ragione l’Ing. Moretti, meglio utilizzare i pullman…
Non accettiamo più che venga calpestata la dignità umana.
Oggi avete giocato sulla pelle delle persone, compromettendone la sicurezza.
Non è accettabile, come non è più ammissibile l’agonia della Regione Sicilia.
Cordiali saluti

Giacomo Fazio
Presidente Comitato Pendolari Sicilia

Commenti