La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PENDOLARI TRENI: SCANDALOSI TRENITALIA/RFI, SCENE TRAGICOMICHE CON DOPPIO MINUETTO

Palermo, 23 Ottobre 2013 - Se ancora qualcuno nutrisse qualche dubbio sulla totale incapacità dell’accoppiata
Trenitalia/RFI nel garantire un seppur minimo servizio ferroviario in Sicilia, oggi ne ha avuta la dimostrazione più lampante. Metropolitana 22709 delle 8.09 da Palermo Centrale a Punta Raisi, servita con doppio Minuetto.
Materiale appena arrivato, in ritardo, da Cinisi. Centinaia di persone salgono sui due convogli. 5 minuti, poi 10, 15, 20 minuti di ritardo.


Il macchinista “resetta” diverse volte il sistema, intervengono anche persone esterne.
Il Capotreno contatta la Sala Operativa. Soppresso? No!!!
Si!! No!!
8.32 Soppresso!! Tutti in attesa del 22741. Arriva il materiale.
Singolo minuetto. Quindi la somma di tre minuetti viene “compressa” in un singolo
minuetto. Stipati peggio delle bestie.

Si parte ? E no!!! Cambio di programma!!! Si ritorna sul doppio minuetto, che
“miracolosamente” è risuscitato!!!
E qui scene tragicomiche…. Persone sballottate dal binario 9 al 10 e viceversa…
Ecco parte il doppio minuetto… E no!!! Chi ve lo ha detto?
Si torna sul singolo minuetto sempre più affollato, visto che sempre nuova gente
arrivava.
Si parte in ritardo, lascio immaginare cosa è successo alle fermate di Vespri e di
Orleans.

Persone che dovevano prendere l’aereo, ritardi agli appuntamenti di lavoro, stress.
Comunicazione nulla. Annunci vocali in ritardo e visivi assenti o discordanti.
Se la Regione ha intenzione di sottoscrivere un minimo di Contratto di Servizio che ci
pensi bene prima…

E si ha proprio ragione l’Ing. Moretti, meglio utilizzare i pullman…
Non accettiamo più che venga calpestata la dignità umana.
Oggi avete giocato sulla pelle delle persone, compromettendone la sicurezza.
Non è accettabile, come non è più ammissibile l’agonia della Regione Sicilia.
Cordiali saluti

Giacomo Fazio
Presidente Comitato Pendolari Sicilia

Commenti