Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

STRAGI NEL MEDITERRANEO: UNA FIACCOLATA A MESSINA, NUMEROSE LE ADESIONI ALL’INIZATIVA DI CGIL CISL E UIL

Messina, 11/10/2013 - Le donne e gli uomini della polizia, quotidianamente impegnati in servizio a Lampedusa, sulle coste nonche' presso i centri vivono un continuo malessere aggravato, in questi anni, dalle sciagure che sono costate la vita a migliaia di persone spesso alla ricerca di una esistenza migliore. Si rende necessario, oggi piu' che mai trasformare l'attuale sistema di accoglienza anche attraverso una modifica della legislazione attuale.

Le problematiche connesse con il fenomeno che sta subendo evidenti trasformazioni rendono, non piu' rinviabile, una maggiore sinergia tra organi competenti che, oltre a riformare le norme vigenti, si occupi, in particolar modo, di dare risposte in materia di asilo e protezione senza ovviamente trascurare una duratura opera di contrasto alla tratta attraverso forme efficaci di collaborazione internazionale in grado di colpire duramente i trafficanti.

Per questi motivi il Silp-Cgil di Messina aderisce alla giornata di mobilitazione nazionale promossa da Cgil, Cisl e Uil "Fermiamo le stragi nel Mediterraneo.


Commenti