Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A TINDARI LA GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ

Tindari (Me), 13/11/2013 - Domenica 17 novembre 2013 l'Associazione Remì onlus (con sede presso il reparto di Pediatria e TIN dell'Ospedale di Patti) che opera a sostegno dei nati prematuri e delle loro famiglie, organizzerà una manifestazione a Tindari, alle ore 15,30 in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità.
Saranno presenti Sua Eccellenza il Vescovo, il Sindaco di Patti, varie Autorità sanitarie e politiche.



Commenti