Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ASPIRANTI GUIDE TURISTICHE DELLA REGIONE SICILIANA: GLI ESAMI NON INIZIANO MAI



Comunicato stampa relativo alla richiesta inoltrata all'Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Dott.ssa Stancheris e al Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo in merito allo stato dell'iter amministrativo della selezione per la professione di guida turistica sul territorio regionale
Messina, 23/11/2013 - Si comunica che la scrivente Associazione “Vento dello Stretto” ha richiesto all’Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Dott.ssa Michela Stancheris e al Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo informazioni in merito all’attuale stato dell’iter procedurale della selezione per lo svolgimento della professione di guida turistica della Regione Siciliana.

Ampie e legittime sono le aspettative che nutrono tanti giovani siciliani per questa selezione, considerata sia come naturale sbocco agli studi intrapresi, sia come possibilità, purtroppo quasi irripetibile, di lavoro nella propria terra natia.

In base all’avviso pubblicato dal Dipartimento summenzionato in data 03/10 u.s., gli esami sarebbero dovuti iniziare nell’ultima decade del mese di Novembre. Tale periodo è stato raggiunto senza che alcuna ulteriore comunicazione fosse effettuata. Da qui la preoccupazione, visto anche il lungo e travagliato iter di tale selezione, che una opportunità data ai giovani siciliani si trasformasse, invece, nell’ennesima farsa.
La scrivente Associazione è pronta ad eclatanti proteste se tale procedura non dovesse raggiungere una rapida e positiva conclusione.

Distinti saluti

Avv. Ferdinando Croce
(Resp. Vento dello Stretto)

Commenti