Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATM CONVOCA I SINDACATI PER IL RILANCIO DELL'AZIENDA

Atm. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti convocati dall’azienda per discutere i 14 punti del piano presentato ieri in conferenza stampa
Messina, 20 novembre 2013 - Dopo la conferenza stampa di ieri sulle proposte del sindacato confederale finalizzate al risanamento e rilancio dell'ATM, l'azienda già nella giornata di oggi ha provveduto a convocare Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per lunedì 25 novembre.

“La tempestività della convocazione - dichiara Enzo Testa, segretario Fit Cisl Messina - lascia ben sperare sul recepimento e quindi sulla bontà dei quattordici punti proposti dal sindacato. Auspico che l'incontro di lunedì prossimo tra azienda e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti possa rappresentare l’inizio di quel cambiamento da sempre voluto da tutti a parole ma fino a oggi mai praticato nei fatti. Noi - conclude Enzo Testa - vogliamo farlo”.

Commenti