Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

BALLARO': LA FIDUCIA ALLA CANCELLIERI E I DUBBI DELLA POLITICA

RAI3: BALLARO', I DUBBI DELLA POLITICA 18/11/2013 - La fiducia al ministro Cancellieri, confermata salvo novità, Berlusconi e Alfano che si separano salvo riunirsi per le prossime elezioni, l’Europa che boccia, o meglio, rimanda la legge di stabilità italiana. I dubbi della politica, le incertezze dell’economia nella puntata di Ballarò, in onda martedì 19 novembre, alle 21.05 su Rai3.
Tra gli ospiti: il ministro della salute Beatrice Lorenzin, Simona Bonafè del PD, il segretario generale della Cisl funzione pubblica Giovanni Faverin, l’economista Giacomo Vaciago, l’imprenditrice Anna Maria Artoni, lo scrittore e giornalista Beppe Severgnini, il direttore del Giornale Alessandro Sallusti, il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini, il presidente della Ipsos Pagnoncelli.

La bufera politica sul ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, i nuovi assetti politici dopo la scissione tra Forza Italia e Nuovo centrodestra, la corsa verso le primarie del Pd, tra le aspre polemiche fra Matteo Renzi e Massimo D’Alema. Sono alcuni degli argomenti di cui si parlerà nel corso della puntata di Agorà in onda martedì 19 novembre alle 8.00 su Rai3. In studio, insieme al conduttore Gerardo Greco, ci saranno il presidente della commissione Bilancio della Camera Francesco Boccia (Pd); il deputato di Forza Italia Laura Ravetto, il deputato del neo Nuovo centro democratico Antonio Leone, il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini, il deputato Pd Giuseppe Fioroni, i giornalisti Gianni Barbacetto del Fatto Quotidiano, Lina Palmerini del Sole 24 Ore e Rudy Calvo di weuropa.

Commenti