Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

banda bordeaux
BERLUSCONI NEL ‘B-DAY’ A PORTA A PORTA, RADIO ANCH’IO, AGORA’ E NON SOLO
  Roma, 26/11/2013 - Porta a Porta speciale in prima serata su Rai1, mercoledì 27 novembre sul voto per la decadenza da senatore di Silvio Berlusconi, che potrebbe segnare la chiusura di vent'anni di vita parlamentare del leader di Forza Italia. In diretta con Bruno Vespa in studio Silvio Berlusconi e due giornalisti. Successivamente.. leggi tutto>>>
EVASIONE FISCALE LO STATO SI ARRENDE: E’ PIU’ FACILE TAGLIARE LA SPESA PUBBLICA!

26/11/2013 - “Stupore per le prime dichiarazioni del Commissario per la spending review: in pochissimo tempo ha già quantificato il recupero in 30 miliardi!” questo il commento del Segretario Generale della UIL Pubblica Amministrazione Benedetto Attili circa le anticipazioni… leggi tutto>>>
IL PAPA RICEVE IL PRESIDENTE PUTIN: URGENZA DI FAR CESSARE LE VIOLENZE IN SIRIA

Città del Vaticano, 26 novembre 2013 (VIS). Nel pomeriggio di ieri, il Presidente della Federazione Russa, Signor Vladimir V. Putin, è stato ricevuto in Udienza dal Santo Padre Francesco.  Successivamente ha incontrato il Segretario di Stato, Arcivescovo Pietro Parolin, che era accompagnato… leggi tutto>>>
CIMINO AL PRESIDENTE LETTA: “COME ESISTEVANO DUE GERMANIE, ESISTONO DUE ITALIE”
Palermo 25 novembre 2013- “Lo scenario della politica nazionale è in grave movimento, pare un telefonino impallato che si spera si resetti. Ma, questo reset pare solo una volontà di ricercare nuove posizioni o nuovi giri in una nuova giostra tra candidati alle primarie o tra ultime scomposizioni… leggi tutto>>>
DEMOPOLIS: IL M5S PERDE CONSENSO MA RESTA IL PRIMO PARTITO IN SICILIA
26/11/2013 - Il Partito Democratico, in attesa delle Primarie dell’8 dicembre, otterrebbe il 16,5%, registrando negli ultimi 10 mesi una riduzione del consenso di circa 2 punti… leggi tutto>>>
ROSY BINDI: “LA COMMISSIONE ANTIMAFIA DEVE PENSARE A UN CODICE ETICO PER LA POLITICA”
Palermo, 26/11/2013 - Questa mattina, martedì 26 novembre, a Palermo, durante un convegno, la presidente della Commissione parlamentare antimafia, Rosy Bindi, ha affermato nel corso del convegno… leggi tutto>>>
ANTIMAFIA EUROPEA A PALERMO: 27 MODI DI CONCEPIRE LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, NON È QUESTIONE DI CONFINI GEOGRAFICI
Palermo, 26.11.2013 - Presentato nella sede della Direzione investigativa antimafia il testo unico europeo contro mafie e riciclaggio, con il presidente della commissione antimafia Rosy Bindi, il presidente… leggi tutto>>>
MIGRANTI AL PALA NEBIOLO DI MESSINA: REVOCARE L'USO DELLA STRUTTURA, RICORDA UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO
Messina, 27/11/2013 - Nei giorni scorsi ho promosso una lettera aperta destinata al Magnifico Rettore in cui venivano descritte le condizioni dei centottanta (adesso centocinquanta) richiedenti asilo ricoverati nel Pala Nebiolo di proprietà… leggi tutto>>>
“LO SBARCO IN SICILIA E IL MONDO NUOVO”: CONVEGNO STUDI A PALERMO
Palermo, 26/11/2013 - “Lo sbarco in Sicilia e il mondo nuovo” è il titolo del convegno di studi che si terrà il 28 e 29 Novembre 2013 a Palermo presso la Sala Gialla di Palazzo Reale. L'iniziativa è organizzata dalla Fondazione Federico II… leggi tutto>>>
FONDAZIONE ANTIUSURA “PADRE PUGLISI”: MAI INTERMEDIARI, NÉ COMPENSI DI ALCUN GENERE”
Messina 26 Novembre 2013 - La Fondazione Antiusura “Padre Pino Puglisi” Onlus opera a Messina e su tutto il territorio siciliano esclusivamente nei suoi uffici, siti in via Felice Bisazza n.21… leggi tutto>>>
GIORNATA COLLETTA ALIMENTARE, PIEGARSI SUL BISOGNO DEI NOSTRI FRATELLI PER 1 GIORNO

Messina, 27/11/2013 - Ieri, martedì 26 Novembre alle ore 18, presso il Palazzo Zanca del Comune di Messina, è stata presentata la XVIIª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare Con l’Alto Patronato della Presidenza .. leggi tutto>>>
ARS, CIMINO: "”ACCELERARE I LAVORI PER APPROVARE IL DDL ”RIFORME DELLE PROVINCE”"

Palermo, 26 novembre 2013- ”E’ necessario accelerare i lavori della commissione e dell’aula per l’approvazione del ddl ”Riforme delle Provincie e del Governo del… leggi tutto>>>
IL MOVIMENTO AUT FA SUL SERIO, UN ALTRO CORTEO A MESSINA CON CROCETTA E INGROIA
Messina, 27/11/2013 - Il movimento Aut fa sul serio! Con l’ormai consolidata e efficace prassi dell’assemblea pubblica precedente alla mobilitazione… leggi tutto>>>
FORZA NUOVA: CONTRO L’EURODITTATURA E IL GOVERNO LETTA UN CORTEO A CATANIA
Catania, 26 novembre 2013 - prossimo 30 Novembre nelle maggiori città d'Italia.Quella di Forza Nuova è una mobilitazione che avrà al centro il tema economico… leggi tutto>>>
OLIVERI: “CONCEDERE A TUTTI LA POSSIBILITÀ DI COMPENSARE DEBITI E TRIBUTI”

Oliveri (Me), 26/11/2013 - “Concedere la possibilità a tutti coloro che vantano crediti certi, liquidi ed esigibili nei confronti del comune di procedere alla loro compensazione con i tributi comunali dovuti”. È questa la proposta… leggi tutto>>>
VIABILITA' SICILIA: SS 113 GIOIOSA MAREA TRAFFICO OUT PER FRANA, SS 116 RANDAZZO TRAFFICO CON CATENE

26/11/2013 - Viabilita' : Sicilia, chiusa la statale' Settentrionale sicula' a Gioiosa Marea per caduta massi. SS116 Randazzo - Capo D'Orlando… leggi tutto>>>
ANZIANI E NUOVE POVERTÀ, IL CONSIGLIO GENERALE DELLA FNP CISL LANCIA L’ALLARME SOCIALE

Messina, 26 novembre ’13 – “Servizi sociali carenti, in mano alla Politica che li ha utilizzati al solo fine di creare e mantenere consenso grazie alla mala cooperazione… leggi tutto>>>
IRAPS, SIT-IN DI PROTESTA DAVANTI ALLA SEDE A CATANIA

Catania, 26/11/2013 – I lavoratori dell'IRAPS hanno organizzato, per per la giornata di oggi 26 novembre, un SIT-IN di protesta davanti la sede formativa di via Maria SS. Assunta 4 a Catania, dalle ore 9:00… leggi tutto>>>
GIOIOSA MAREA: CHIUSA PER FRANA LA SS 113 IN LOCALITÀ “SCOGLIO NERO”, NON CI SAREBBERO VITTIME
Gioiosa Marea, 26/11/2013 - Strada Statale 113 chiusa al transito tra Patti e Gioiosa Marea, nel tratto vicino allo “scoglio nero”, a causa della caduta di massi e detriti che questa mattina sono precipitati sulla carreggiata… leggi tutto>>>
FORMAZIONE PROFESSIONALE: OGGI SCIOPERO DEI LAVORATORI A PALERMO

27/11/2013 - Al contrario delle voci che continuano a susseguirsi nei vari siti internet e in rete, queste OO.SS. tengono a precisare che lo sciopero in programma per oggi 27 novembre, davanti la sede dell'Assessorato all'istruzione e alla formazione… leggi tutto>>>
IL CIBO IMMAGINARIO, 1950-1970 PUBBLICITÀ E IMMAGINI DELL’ ITALIA A TAVOLA
FELTRINELLI POINT DI MESSINA: LORENZO CASINI E MARIA ELENA PANICONI
O’LOVE OIL, IL COMUNE DI CORLEONE INSIEME AL CONSOLE DI DANIMARCA SIGNORA CARSTENSEN

Commenti