Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

BROLO: ELISUPERFICIE, AVVISO PUBBLICO DI INTERESSE

Brolo, 14/11/2013 - Il 18 novembre il termine ultimo per aderire all’avviso pubblico esplorativo finalizzato all’indagine di mercato per acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare ad una procedura negoziata per la realizzazione dell'elisuperficie. L’importo complessivo dell'appalto è di €. 292.868,68.

Tutti i dettagli tecnici amministrativi ed il fax simile della domanda si trova sul sito istituzionale del comune brolese (http://www.brolo.it/albo_bandi.cfm?sm=d_a ).
La struttura, progettata per essere operativa H24, sarà realizzata in località Petraro, in un’area classificata come “area protezione civile”, in prossimità dello svincolo autostradale, tra il torrente e la bretella viaria, idonea per tale servizio pensato sia per la protezione civile che per gli interventi di soccorso sanitario al fine di garantire un punto di riferimento in caso di emergenza da condividere anche con i territori viciniori.
L’elisuperficie opportunamente segnalata e agibile 24 ore al giorno sarà circolare di diametro pari a 26 mt destinata all’atterraggio ed al decollo degli elicotteri, quelli che non sperano i 17 metri – fuori tutto.
L’infrastruttura sarà dotata di sistema antincendio, di impianti di segnalazione ottici - orizzontali e verticali - anche per la definizione della direzione e della forza del vento.
“Si tratta di una ulteriore, grande servizio per migliorare la qualità della vita non solo dei Brolesi – ha affermato Salvo Messina, il sindaco di Brolo - che arricchisce le potenzialità dei servizi della protezione civile in caso di emergenze, quelle del polo del soccorso sanitario, ma che un domani potrebbe diventare anche un occasione per potenziare le offerte di trasporto e creare le premesse per il consolidamento dell’economia dei territori interessati”.

La prossima elisuperficie – seguendo il crono programma degli interventi - dovrebbe essere consegnata entro il mese di giugno del propssimo anno.
L'istanza per partecipare all’indagine di mercato dovrà pervenire entro il giorno 18 novembre, alle ore 13,00 con una delle seguenti modalità:
a) a mezzo raccomandata A/R ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata;
b) con consegna a mano dalle ore 9:30 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì all'ufficio protocollo del comune di Brolo.
ll recapito tempestivo delle istanze rimane ad esclusivo rischio del mittente.
Non saranno prese in considerazione le istanze che, per qualsiasi motivo, non risultino pervenute entro il termine predetto all'indirizzo sopra indicato, né quelli sui quali non sia stata apposta la dicitura sopra citata contenente la specificazione della procedura, né le istanze che non siano sottoscritte dal legale rappresentante del soggetto concorrente.
Tutti i dettagli tecnico-amministrativi sul sito del comune.


Commenti