Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CIMINO AL PRESIDENTE LETTA: “COME ESISTEVANO DUE GERMANIE, ESISTONO DUE ITALIE”

Appello dell’On. Michele Cimino al Presidente Letta: “Come esistevano due Germanie, purtroppo da noi esistono due Italie. Non parole ma fatti”
Palermo 25 novembre 2013- “Lo scenario della politica nazionale è in grave movimento, pare un telefonino impallato che si spera si resetti. Ma, questo reset pare solo una volontà di ricercare nuove posizioni o nuovi giri in una nuova giostra tra candidati alle primarie o tra ultime scomposizioni e recenti composizioni. Nessuno affronta i problemi del Sud e la drammatica economia della Sicilia.
E’ mai possibile che si parli di decadenza di spread di nuove tasse e nessuno concretamente vuole affrontare la vecchia Questione Meridionale? I nuovi statisti della politica nazionale sottovalutano il dramma delle famiglie del Sud e della Sicilia. Lancio un appello al Presidente Letta:
“Come esistevano due Germanie, purtroppo da noi esistono due Italie. Non parole ma fatti”.
Lo ha dichiarato il deputato regionale e leader di Voce Siciliana,on.
Michele Cimino, intervenendo ieri a Palermo, all’incontro con i simpatizzanti del Movimento Voce Siciliana. Moderno



Commenti