Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CIMINO AL PRESIDENTE LETTA: “COME ESISTEVANO DUE GERMANIE, ESISTONO DUE ITALIE”

Appello dell’On. Michele Cimino al Presidente Letta: “Come esistevano due Germanie, purtroppo da noi esistono due Italie. Non parole ma fatti”
Palermo 25 novembre 2013- “Lo scenario della politica nazionale è in grave movimento, pare un telefonino impallato che si spera si resetti. Ma, questo reset pare solo una volontà di ricercare nuove posizioni o nuovi giri in una nuova giostra tra candidati alle primarie o tra ultime scomposizioni e recenti composizioni. Nessuno affronta i problemi del Sud e la drammatica economia della Sicilia.
E’ mai possibile che si parli di decadenza di spread di nuove tasse e nessuno concretamente vuole affrontare la vecchia Questione Meridionale? I nuovi statisti della politica nazionale sottovalutano il dramma delle famiglie del Sud e della Sicilia. Lancio un appello al Presidente Letta:
“Come esistevano due Germanie, purtroppo da noi esistono due Italie. Non parole ma fatti”.
Lo ha dichiarato il deputato regionale e leader di Voce Siciliana,on.
Michele Cimino, intervenendo ieri a Palermo, all’incontro con i simpatizzanti del Movimento Voce Siciliana. Moderno



Commenti