Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CONCORSO MAGISTRATO ORDINARIO: BANDO PER 365 POSTI, IL 9 DICEMBRE LA SCADENZA

Roma, 2/11/2013 - E' fissato al 9 dicembre 2013 il termine di scadenza per la domanda Concorsi - Bando per 365 posti di magistrato ordinario. La procedura di compilazione ed invio della domanda di partecipazione al concorso a 365 posti di magistrato ordinario indetto con d.m. 30 ottobre 2013 è informatizzata.


A differenza dei precedenti concorsi, il candidato non dovrà depositare o spedire la domanda di partecipazione alla Procura della Repubblica. Il candidato dovrà invece:

registrarsi sul sito del Ministero della giustizia, inserendo le proprie credenziali e il proprio account di posta elettronica ordinaria o di posta elettronica certificata (PEC)

compilare il form della domanda

stampare e firmare la domanda

fare la scansione della domanda unitamente ad un documento di riconoscimento e inviarla.
Se la registrazione è avvenuta con posta elettronica ordinaria, il sistema guida nell’invio mediante upload.
Se la registrazione è avvenuta con PEC, il sistema dà indicazioni su come inviare la PEC.

La procedura online è interamente guidata e al bando sono allegate le istruzioni da seguire per la compilazione e l’invio.

La realizzazione del nuovo servizio online è un progetto della Direzione generale dei magistrati in collaborazione con la Direzione generale dei sistemi informativi automatizzati.




Commenti