Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: “NON PUNTO AL MODELLO LETTA MA AL MODELLO SICILIA”

Palermo, 18 nov. 2013 - “Quando io ho parlato di aperture istituzionali larghe non parlavo né di giunta e neppure di assessorati. E' un modello al quale ho pensato fin dall'inizio, un confronto sulle grandi riforme che devono cambiare la Sicilia". Lo dice in una nota il presidente della Regione Rosario Crocetta. "Fino a oggi - aggiunge il governatore - tale lavoro non si è potuto fare per il fatto che le forze di opposizione hanno operato a correnti alternate. Il fatto però che dal centro destra si possa staccare un'area moderata aperta al confronto, cosi come mi è sembrato di cogliere dalle prime dichiarazioni, indubbiamente porterà il governo e la coalizione di centro sinistra a costruire percorsi di confronto più serrati sul piano istituzionale.
D'altra parte quella stessa area ha dichiarato di non puntare né a rimpasti né ad assessorati, per cui - conclude Crocetta - mi sembra inutile creare un dibattito del genere su questioni che non sono nell'agenda del governo”.


Commenti