Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EUROPROGETTAZIONE A MESSINA DAL 19 AL 21 NOVEMBRE

Una nuova figura professionale per utilizzare i Fondi Europei: l’Europrogettista
Messina, 16/11/2013 - E’ questo l'obiettivo del Master in Europrogettazione a MESSINA
L'accesso ai finanziamenti diretti dell' Unione Europea rappresenta un'opportunità di sviluppo e di apertura a nuove collaborazioni internazionali per le istituzioni pubbliche, Scuole, Università, Associazioni, Enti locali ed imprese private. La strategia Europa 2020 per l’innovazione, l’occupazione, la ricerca, la cultura, l'ambiente rappresentano delle importanti prospettive di
innovazione e di internazionalizzazione finalizzati allo sviluppo economico e sociale del territorio. La figura dell'Europrogettista è sempre più ricercata in ambito europeo, sia da enti pubblici che da società private interessate ad accedere ai contributi messi a disposizione dall'Unione Europea. Il master consentirà di diventare esperti di progettazione europea.
Info e iscrizioni www.eurotalenti.it


Commenti