Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

FELTRINELLI POINT MESSINA, "20 INSOSPETTABILI CLICK" CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE


Messina, 23/11/2013 - Francesca Arena, Marisa Battaglia, A. Stella Berté, Titti Batolo, Carmen Currò, Silla Campanini, Patrizia Causarano, Melissa Colangelo, Gina Di Dato, Marisa Falduto, Maria Giovanna Farina, Maria Teresa Infante, Deborah Kamm, Milica Lilic, Slavica Pejovis, Regina Resta, Anna Maria Rotondo, Barbara Taglioni, Antonia TsiTsi, Enrica Vitarelli.

Sono le donne che stanno dietro l’obiettivo di “20 insospettabili click“. Quei “click” che andranno in mostra tutti insieme e che domani domenica 24 novembre alle ore 17,30 saranno presentati al Feltrinelli Point Messina da Vittoria Arena e Laura Mauro. Quei “click” che l’associazione culturale “Kafka”, in collaborazione con l’associazione Verbumlandi-Art, ha affidato a donne che si sono distinte, a livello locale, nazionale e internazionale.


L'intento è dar vita ad una manifestazione che si sviluppa attorno alla mostra fotografica. E che, con l’ausilio delle immagini, coglie l’obiettivo, nella Giornata internazionale di lotta alla violenza sulle donne, di supportare presa di coscienza e responsabilizzazione dei singoli.


Commenti