Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FELTRINELLI POINT MESSINA, "20 INSOSPETTABILI CLICK" CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE


Messina, 23/11/2013 - Francesca Arena, Marisa Battaglia, A. Stella Berté, Titti Batolo, Carmen Currò, Silla Campanini, Patrizia Causarano, Melissa Colangelo, Gina Di Dato, Marisa Falduto, Maria Giovanna Farina, Maria Teresa Infante, Deborah Kamm, Milica Lilic, Slavica Pejovis, Regina Resta, Anna Maria Rotondo, Barbara Taglioni, Antonia TsiTsi, Enrica Vitarelli.

Sono le donne che stanno dietro l’obiettivo di “20 insospettabili click“. Quei “click” che andranno in mostra tutti insieme e che domani domenica 24 novembre alle ore 17,30 saranno presentati al Feltrinelli Point Messina da Vittoria Arena e Laura Mauro. Quei “click” che l’associazione culturale “Kafka”, in collaborazione con l’associazione Verbumlandi-Art, ha affidato a donne che si sono distinte, a livello locale, nazionale e internazionale.


L'intento è dar vita ad una manifestazione che si sviluppa attorno alla mostra fotografica. E che, con l’ausilio delle immagini, coglie l’obiettivo, nella Giornata internazionale di lotta alla violenza sulle donne, di supportare presa di coscienza e responsabilizzazione dei singoli.


Commenti