Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FORMAZIONE PROFESSIONALE: ENNESIMO TENTATIVO DI SUICIDIO DI UN DIPENDENTE DELL'ANFE, PER SOLIDARIETÀ I COLLEGI SALGONO SUL CORNICIONE

I lavoratori dell'Iraps dichiarano di non interrompere la protesta finché l'assessore Scilabra non verrà in sede per dare delle risposte e delle certezze sul futuro lavorativo e sugli stipendi pregressi
Palermo, 13/11/2013 - Stamattina ennesimo tentativo di suicidio di un dipendente dell'Anfe di Catania, Giorgio Giampiccolo, messo,poi, in sicurezza dalla Digos. Tutti i colleghi,per solidarietà, sono saliti sul cornicione e dichiarano di non interrompere la protesta finché l'assessore Scilabra non verrà in sede per dare delle risposte e delle certezze sul futuro lavorativo e sugli stipendi pregressi.
I lavoratori dell'Iraps hanno raggiunto i colleghi dell'Anfe per protestare, trovandosi anch'essi nella medesima situazione. Sul terrazzo di via Franchetti 5 continuano ad arrivare lavoratori di altri enti per rivendicare i propri diritti economici e lavorativi.

Commenti