Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: CHIUSA PER FRANA LA SS 113 IN LOCALITÀ “SCOGLIO NERO”, NON CI SAREBBERO VITTIME

SS 113 chiusa per frana tra Patti e Gioiosa Marea, vicino allo “Scoglio Nero”. Massi e detriti sono precipitati questa mattina sulla carreggiata dal costone soprastante. Non ci sarebbero vittime. Si ripete il ‘macabro’ rituale dell’isolamento. Pure stavolta, come le altre frequenti volte, ci sarebbe potuto scappare il morto
Gioiosa Marea, 26/11/2013 - Strada Statale 113 chiusa al transito tra Patti e Gioiosa Marea, nel tratto vicino allo “scoglio nero”, a causa della caduta di massi e detriti che questa mattina sono precipitati sulla carreggiata dal costone soprastante.
Nella mattinata, come ha segnalato il sindaco di Gioiosa Marea, Eduardo Spinella, c'è stato un primo sopralluogo dei tecnici della Anas, che, vista la situazione, hanno rilevato che è necessario solo un ordinario intervento di messa in sicurezza, con la bonifica del costone e la sistemazione della rete protettiva. Si potrà sapere qualcosa di più domani quando sul posto arriveranno i rocciatori, che controlleranno meglio il costone. Nel giro di alcuni giorni, effettuato l'intervento, la strada verrà riaperta al transito.


Commenti