Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

IRAPS, SIT-IN DI PROTESTA DAVANTI ALLA SEDE A CATANIA

Sit-in organizzato dai lavoratori dell'IRAPS per per la giornata di oggi 26 novembre. I lavoratori protestano per rivendicare il loro diritto a ricevere gli stipendi pregressi, che ammontano a circa dieci mensilità
Catania, 26/11/2013 – I lavoratori dell'IRAPS hanno organizzato, per per la giornata di oggi 26 novembre, un SIT-IN di protesta davanti la sede formativa di via Maria SS. Assunta 4 a Catania, dalle ore 9:00 alle 13:00. Tale iniziativa ha lo scopo di rivendicare il loro diritto a ricevere gli stipendi pregressi, che ammontano a circa dieci mensilità, e
di avere maggiori chiarimenti riguardo il loro futuro lavorativo che, dagli ultimi proclami del Presidente della Regione siciliana, andrà verso il precariato.

I lavoratori, infatti, hanno un contratto a tempo indeterminato, regolato di un contratto collettivo nazionale e dalle leggi regionali, e si battono affinché la loro posizione lavorativa resti invariata. Il SIT-IN è stato organizzato dalle sigle sindacali SNALS CONFSAL e UGL.

Commenti