Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

“JALARI IN CORTO” 2013, A BARCELLONA IL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO

Barcellona, 27 novembre 2013 - Si chiuderanno il 5 dicembre le iscrizioni alla decima edizione del festival cinematografico “Jalari in corto”, promosso dall’Associazione culturale etnografica ambientale “Jalari” di Barcellona Pozzo di Gotto. Scaduto il termine, il direttore artistico, Santi Catanesi, e i coordinatori della rassegna, Antonino e Sebastiano Pietrini, provvederanno ad un’iniziale scrematura delle opere pervenute, escludendo quelle non conformi ai requisiti previsti dal bando. Quattro le categorie in concorso: film in lingua italiana; film in lingua straniera; sezione speciale “Barcellona in due minuti”; giovani promesse.
I corti selezionati saranno proiettati giovedì 19 e venerdì 20 dicembre nella sala auditorium dei Giardini oasi di piazza San Sebastiano.

Spetterà ad una giuria selezionata – composta da registi, critici cinematografici, fotografi e giornalisti – il compito di indicare le opere vincitrici di ciascuna sezione. anche il pubblico presente alle proiezioni potrà esprimere, tramite votazione in sala, la propria preferenza. i corti vincitori saranno proiettati sabato 21 dicembre, nella serata conclusiva della rassegna, presso il Parco Museo Jalari di Barcellona Pozzo di Gotto. Parallelamente, nei luoghi indicati, sarà possibile visitare una mostra fotografica sulle fasi realizzative delle opere in concorso. La serata finale sarà inoltre scandita dalle sonorità gypsy jazz e manouche del violinista Rares Morarescu che si esibirà in concerto con il suo quartetto.

Commenti