Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

“JALARI IN CORTO” 2013, A BARCELLONA IL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO

Barcellona, 27 novembre 2013 - Si chiuderanno il 5 dicembre le iscrizioni alla decima edizione del festival cinematografico “Jalari in corto”, promosso dall’Associazione culturale etnografica ambientale “Jalari” di Barcellona Pozzo di Gotto. Scaduto il termine, il direttore artistico, Santi Catanesi, e i coordinatori della rassegna, Antonino e Sebastiano Pietrini, provvederanno ad un’iniziale scrematura delle opere pervenute, escludendo quelle non conformi ai requisiti previsti dal bando. Quattro le categorie in concorso: film in lingua italiana; film in lingua straniera; sezione speciale “Barcellona in due minuti”; giovani promesse.
I corti selezionati saranno proiettati giovedì 19 e venerdì 20 dicembre nella sala auditorium dei Giardini oasi di piazza San Sebastiano.

Spetterà ad una giuria selezionata – composta da registi, critici cinematografici, fotografi e giornalisti – il compito di indicare le opere vincitrici di ciascuna sezione. anche il pubblico presente alle proiezioni potrà esprimere, tramite votazione in sala, la propria preferenza. i corti vincitori saranno proiettati sabato 21 dicembre, nella serata conclusiva della rassegna, presso il Parco Museo Jalari di Barcellona Pozzo di Gotto. Parallelamente, nei luoghi indicati, sarà possibile visitare una mostra fotografica sulle fasi realizzative delle opere in concorso. La serata finale sarà inoltre scandita dalle sonorità gypsy jazz e manouche del violinista Rares Morarescu che si esibirà in concerto con il suo quartetto.

Commenti