Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

“JALARI IN CORTO” 2013, A BARCELLONA IL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO

Barcellona, 27 novembre 2013 - Si chiuderanno il 5 dicembre le iscrizioni alla decima edizione del festival cinematografico “Jalari in corto”, promosso dall’Associazione culturale etnografica ambientale “Jalari” di Barcellona Pozzo di Gotto. Scaduto il termine, il direttore artistico, Santi Catanesi, e i coordinatori della rassegna, Antonino e Sebastiano Pietrini, provvederanno ad un’iniziale scrematura delle opere pervenute, escludendo quelle non conformi ai requisiti previsti dal bando. Quattro le categorie in concorso: film in lingua italiana; film in lingua straniera; sezione speciale “Barcellona in due minuti”; giovani promesse.
I corti selezionati saranno proiettati giovedì 19 e venerdì 20 dicembre nella sala auditorium dei Giardini oasi di piazza San Sebastiano.

Spetterà ad una giuria selezionata – composta da registi, critici cinematografici, fotografi e giornalisti – il compito di indicare le opere vincitrici di ciascuna sezione. anche il pubblico presente alle proiezioni potrà esprimere, tramite votazione in sala, la propria preferenza. i corti vincitori saranno proiettati sabato 21 dicembre, nella serata conclusiva della rassegna, presso il Parco Museo Jalari di Barcellona Pozzo di Gotto. Parallelamente, nei luoghi indicati, sarà possibile visitare una mostra fotografica sulle fasi realizzative delle opere in concorso. La serata finale sarà inoltre scandita dalle sonorità gypsy jazz e manouche del violinista Rares Morarescu che si esibirà in concerto con il suo quartetto.

Commenti